elezioni primarie del Partito Democratico
elezioni primarie del Partito Democratico
Politica

Primarie Pd, ad Andria hanno votato 1.033 cittadini: stravince Zingaretti

Tutto si è svolto regolarmente nel seggio allestito presso il chiostro di Palazzo di Città. Andria 4^ città nella Bat per numero di votanti

Anche Andria incorona Nicola Zingaretti nuovo segretario del Partito Democratico. Si sono concluse alle ore 20 le votazioni per l'elezione del segretario nazionale del Partito Democratico. Hanno votato dalle ore 8, complessivamente 1.033 cittadini nel seggio elettorale insediato nel chiostro di San Francesco, attiguo a Palazzo di Città. 12 sono state le schede nulle e 3 quelle bianche.

Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, ha prevalso con complessivi 813 voti. Le singole liste hanno ricevuto: Puglia per Zingaretti 334 voti (sostenuta dal governatore Michele Emiliano), Piazza Grande con 289 e 190 la lista Nicola Zingaretti. Secondo é arrivato Roberto Giachetti con 111 voti, mentre Maurizio Martina, deputato ed ex segretario reggente, si è dovuto accontentare di 94 voti.

Affluenza ad Andria: alle ore 13 hanno votato complessivamente 590 persone, di cui 100 iscritti al Pd.
Alle ore 17 i votanti erano 746 di cui 131 iscritti al Pd, mentre alla chiusura del seggio -ore 20- a fronte dei 1.033 votanti complessivi, 153 erano iscritti al Pd mentre i restanti 880 semplici cittadini.

Il voto nella Bat: la città che ha visto la maggiore affluenza alle urne di queste primarie è stata Barletta con 2.164 elettori, seguita da Trani con 1.560.
Terzo posto per Bisceglie con 1.215 elettori ed Andria che si colloca al quarto posto con i suoi 1.033 votanti. Complessivamente nella provincia Barletta Andria Trani hanno votato 8.673 elettori.

Con il voto di oggi si eleggeranno anche i mille componenti dell'Assemblea nazionale Dem, che si riunirà il 17 marzo per ratificare i risultati di domenica 3 marzo, una giornata storica per il Pd essendo andati a votare circa un milione e 700 mila elettori, ben oltre le più rosee previsioni.
prospetto dei dati riferiti all'affluenza dei votantialcuni momenti delle votazioni per le primarie del Pdalcuni momenti delle votazioni per le primarie del Pdalcuni momenti delle votazioni per le primarie del Pdalcuni momenti delle votazioni per le primarie del Pdalcuni momenti delle votazioni per le primarie del Pdalcuni momenti delle votazioni per le primarie del Pd
  • partito democratico andria
  • Pd
  • primarie pd
Altri contenuti a tema
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
La nuova segreteria del Pd Bat perde pezzi La nuova segreteria del Pd Bat perde pezzi Si dimettono le due componenti di Promessa Democratica
Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Partito Democratico Bat, ecco la nuova segreteria allargata Per Andria sei rappresentanti: oltre ai delegati alla segreteria anche i componenti dei dipartimenti
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.