Officina San Domenico Andria
Officina San Domenico Andria
Eventi e cultura

Prima le idee, tre giorni di incontri a "Officina S. Domenico"

Fino a domenica dibattiti con politici, economisti, imprenditori e giornalisti. Il programma

Tre giorni di dibatti ed incontri, in programma da oggi e fino a domenica 23 ottobre, "Prima Le Idee. La Sfida del Presente", in programma presso il Laboratorio Urbano dell' "Officina San Domenico"

Ecco il programma completo della manifestazione

Venerdì
Ore 15.00 - Accrediti
Ore 16.30 – Presentazione di Prima le Idee intervengono:
* Andrea Barchetta, Responsabile Prima le idee
* Andrea Volpi, Presidente IdeeComuni
– Saluti Istituzionali intervengono:
* Nicola Giorgino, Sindaco Città di Andria
* Luigi Vitali, Coordinatore Forza Italia Puglia
* Marcello Gemmato, Coordinatore Fratelli d'Italia Puglia
* Rossano Sasso, Coordinatore Noi con Salvini Puglia
Ore 17.00 – In nome del Popolo Sovrano. La volontà generale come funzione dello Stato.
Intervengono: Lorenzo Sospiri (Consigliere Regionale Abruzzo), Elena Leonardi (Consigliere Regionale Marche), Matteo Rancan (Consigliere Regionale Emilia Romagna), Nino Marmo (Consigliere Regionale Puglia), Giovanni Donzelli (Consigliere Regione Toscana)
Ore 18.00 – "La sfida del presente" – Interviene Giorgia Meloni
Ore 18.45 – "Il nuovo immaginario della Politica. Fra narrazione digitale e consenso liquido"
Intervengono: Guerino Nuccio Bovalino (ricercatore CEAQ Sorbonne), Andrea Del Mastro (responsabile cultura FdI), Luigi Di Gregorio (docente Analisi delle politiche pubbliche – Università della Tuscia), Sabino Dichio (ricercatore Università degli Studi di Bari "Aldo Moro")
Ore 19.45 – Pillole di Referendum. C'è chi dice No / C'è chi dice Si con Francesco Paolo Sisto (FI) e Massimo Cassano (NCD)
Ore 20.30 – "Ma il cielo è sempre più blu" – CenAperitivo

Sabato
Officina San Domenico
Ore 9.30 – Più forte ragazzi! – Tavoli di partecipazione
Ore 11.00 – "Eurabia o Eurasia? Il futuro dei popoli europei tra tecnocrati e populisti".
Intervengono: Antonio Rapisarda (Redattore de Il Tempo), Francesco Borgonovo (Redattore de La verità), Domenico Fracchiolla (Membro IPSA - International Political Science Association); Gianluca Veneziani (L'intraprendente), Michele De Feudis (Corriere del Mezzogiorno)
Ore 12.00 – Consegna Riconoscimento "Prima le idee" a Don Fabio Gammarrota (parroco di Cittareale e Posta di Amatrice - Rieti), Massimo Di Marcello (tecnico della nazionale della FISPES, la Federazione Italiana Sport Paralimpici e Sperimentali), Giuseppe Mellone (Sindaco di Nardò).
Ore 13.00 – Pausa Pranzo

Ore 16.00 – "Metropolis - Presente e futuro delle Città per una buona amministrazione"
Intervengono: Maurizio Politi (Consigliere Comunale Roma), Massimo Ripepi (Consigliere Comunale Reggio Calabria), Irma Melini (Vicaria Anci Giovani Puglia), Luigi Nevola (Consigliere Comunale Bolzano), Giuseppe Mainiero (Consigliere Comunale Foggia)
Ore 17.00 – "La sfida del presente" – Interviene Stefano Parisi
Ore 18.00 – "…Altrimenti ci arrabbiamo! L'Italia tra nuove strategie economiche e politiche dopo Brexit"
Intervengono: Armando Siri (Responsabile economico NCS), Federico Iadicicco (Presidente Anpit), Guido Castelli (Sindaco Ascoli Piceno - IFEL), Salvatore Liso (CCIAA Bari – Presidente Confapi Bari-Bat)
Ore 19.00 – "La sfida del presente" – Interviene Matteo Salvini
Ore 22.00 – Cena e serata "Ma il cielo è sempre più blu"

Domenica
Ore 9.30 – Partecipare, proporre e condividere – Confronto realtà giovanili
Ore 12.00 – Chiusura Manifestazione.
  • officina san domenico
  • prima le idee
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.