Alfredo Fabbrocini
Alfredo Fabbrocini
Vita di città

Prevenzione a tutto campo: protocollo tra Questura Bat, Asl e Lilt

Per incentivare la cultura della salute tra gli operatori di polizia

Questa mattina, nella sala Conferenze della Questura, è stato sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra la Questura di Barletta Andria Trani, Asl Bat e Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) associazione provinciale Bat, finalizzato alla promozione di strategie condivise con lo scopo di sensibilizzare la cultura della prevenzione sanitaria, oncologica in particolare, tra gli operatori di polizia.
Il Questore della sesta provincia pugliese, Alfredo Fabbrocini, la Direttrice Generale Asl Bat, dott.ssa Tiziana Dimatteo, ed il Presidente LILT Bat, dott. Michele Ciniero, hanno convenuto sull'opportunità di realizzare progetti condivisi incentrati sul benessere fisico e psicologico, promuovendo la cultura della prevenzione sanitaria a favore degli operatori di Polizia e dell'Amministrazione Civile dell'Interno della Questura di Via dell'Indipendenza e dei Commissariati di Barletta, Canosa di Puglia e Trani.
Nel corso degli anni, infatti, si è avvertita, con sempre maggiore intensità, la necessità di adottare un'azione concreta volta alla tutela del bene primario "salute" di ogni poliziotto e di ogni dipendente dell'Amministrazione Civile dell'Interno con il fine di ridurre l'incidenza dei tumori e migliorare la qualità di vita.
Proprio in quest'ottica è stato ideato l'odierno Protocollo d'Intesa che vedrà l'azione congiunta di più organismi.
In particolare, la LILT Bat, organismo associativo autonomo privato, con la specifica finalità di combattere il cancro e con il compito istituzionale della prevenzione oncologica, diffonde la cultura della profilassi primaria attraverso una costante attività informativa, di assistenza e sensibilizzazione. L'associazione, in accordo con la Asl Bat e con la Questura della città federiciana, programmerà campagne di sensibilizzazione sulla promozione della prevenzione oncologica e sui corretti stili di vita.
Infine la Asl Bat, attraverso medici specializzati nella lotta ai tumori, autorizzerà gli stessi ad eseguire specifici screening direttamente presso gli uffici sanitari della Questura di Barletta Andria Trani e riservati al personale dipendente.
Il Protocollo d'Intesa siglato quest'oggi avrà durata triennale a decorrere dalla data di stipula e potrà essere rinnovato, al termine, in forma espressa su esplicita volontà delle parti.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Messa di Precetto e consegna uova pasquali alla Questura di Andria Biglietto di auguri del Capo della Polizia Vittorio Pisani ai poliziotti ed ai familiari assistiti dal piano “Marco Valerio” del fondo assistenza per il personale della Polizia di Stato
Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  Criminalità: furto con destrezza in un negozio di igiene personale  L’episodio è stato denunciato dai titolari dell’attività commerciale alla Questura
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi Il Questore saluta il Sovrintendente Capo Coordinatore della PS Antonio Belardi È giunto alla fine della sua carriera. Ad attenderlo, con il Questore, tutti i colleghi che lo hanno salutato con affetto
Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime Violenza di genere: campagna di sensibilizzazione degli studenti dell’ITT O. Jannuzzi di Andria per sostenere le vittime In collaborazione con la Questura Bat e l’associazione "Le Amiche per le Amiche"
Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Riconoscimenti alla Polizia presso la scuola "Imbriani Salvemini" a San Valentino Stamattina cerimonia con i piccoli protagonisti
Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Rinvenuto e restituito un compattatore ad Andria per la gestione della raccolta dei rifiuti urbani Intervento risolutorio delle Volanti della Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.