lilt
lilt
Associazioni

«Prevenire è vivere», la campagna della LILT a difesa della salute

Un concerto per pianoforte con i musicisti Maria Diviccaro e Raffaele Mansi. Sabato 19 gennaio, alle ore 18:00, presso la Prefettura della BAT a Barletta

La LILT, lega italiana per la lotta contro i tumori, sezione provinciale di Barletta, Andria, Trani con il patrocinio della provincia Bat, l'UPI Puglia, la Città di Andria, la Città di Barletta, la Città di Trani, la Città di Bisceglie e l'ASL BT, presentano sabato 19 gennaio alle ore 18:00, un concerto per pianoforte.

Esso si terrà nel cuore del centro storico di Barletta, lungo la ex via delle Carrozze, oggi via Cialdini, presso il complesso architettonico Real Monte di Pietà, sede del Palazzo del Governo (Prefettura della Provincia Barletta - Andria - Trani). Protagonisti della serata saranno Maria Diviccaro e Raffaele Leopoldo Mansi, due giovani musicisti barlettani ( entrambi nati nel 1989). Presentatrice dell'evento sarà Floriana Tolve.

L'evento ha lo scopo di sottolineare l'importanza della salute intesa come prevenzione, un concetto questo che molta gente tende ad ignorare.
  • lilt
  • lotta ai tumori
Altri contenuti a tema
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Presentazione ad Andria del libro "Donne impavide del Sud" di Riccardo Riccardi Venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, in viale Venezia Giulia
L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria L’associazione "Wonder Woman" per un ambulatorio di oncologia e di ematolgia presso il “Bonomo” di Andria La necessità dalla constatazione di un incremento del numero di cittadini andriesi colpiti da patologie tumorali
Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca Le cause dell’alta incidenza dei tumori giovanili in Andria? La presunta non competenza dell'Asl e l'effettivo silenzio della Sindaca La nota dei medici Ninni Inchingolo, Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato e Dino Leonetti
Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa Ad Andria la VI edizione del premio dedicato a Teresa Calvano, un'anima bella troppo presto scomparsa Ad organizzarlo l'associazione Onda d'urto Onlus il prossimo 10 novembre. Rosanna Russo: "Il sorriso di Terry tornerà ad illuminarci"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.