L'I.C.
L'I.C. "Mariano-Fermi" incontra la Polizia Postale
Scuola e Lavoro

“PretenDiamo Legalità”: gli alunni dell’I.C. “Mariano Fermi” dialogano con la Polizia Postale

Incontro con il Vice Ispettore del Commissariato di P.S. di Andria, dott.ssa Perrone, e l'Assistente Capo della Polizia Postale, Borraccia

Promuovere la cultura della legalità per formare cittadini consapevoli e informati, capaci di apprezzare le diversità contro ogni forma di violenza e discriminazione. Queste le finalità dell'incontro svoltosi mercoledì 12 febbraio presso l'Istituto Comprensivo "Mariano Fermi" alla presenza del Vice Ispettore del locale Commissariato di Polizia di Stato, dott.ssa Marianna Perrone che ha parlato agli alunni di rispetto, amicizia e legalità.

Significativa la presenza, inoltre, dell'Assistente Capo Roberto Borraccia della Polizia Postale e delle Comunicazioni, che ha concentrato il suo intervento sui pericoli della rete che, come ha più volte sottolineato, non dimentica nulla perché conserva tutto ciò che pubblichiamo. Gli alunni delle classi seconde della Scuola Secondaria di primo Grado "Enrico Fermi" si sono mostrati molto interessati alle tematiche affrontate dall'Ispettore Borraccia che ha parlato di cyberbullismo, sicurezza informatica ma anche di fenomeni come il sexting, il furto d'identità e l'adescamento di minori. Inoltre attraverso esempi concreti e tramite la visione di video sulle tematiche sopra citate, l'intervento è stato reso ancor più interattivo e coinvolgente per gli alunni.

«Sento il dovere di ringraziare i due rappresentanti delle Forze dell'Ordine che sono intervenuti – afferma la Dirigente Mariagrazia Campione – perché sono al nostro fianco nel formare le nuove generazioni alla cittadinanza digitale e ad un corretto esercizio dei diritti e dei doveri nello spazio di azione e di espressione garantito dal web. Ancor più significativo che questo incontro sia avvenuto all'indomani del Safer Internet Day e nel Mese per la Sicurezza in Rete, periodo in cui tutte le classi del nostro Istituto sono impegnate in attività volte a promuovere un uso consapevole del web».
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.