Distretto Socio Sanitario di Andria
Distretto Socio Sanitario di Andria
Politica

Prestazioni sanitarie in tutte le Asl anche di sera, fino a mezzanotte per abbattere le liste d'attesa

Lo chiede il consigliere Massimiliano Stellato con una mozione urgente che verrà presto presentata in consiglio regionale

L'emergenza covid, l'interruzione delle visite programmata e la destinazione di interi reparti e presidi ospedalieri alla campagna contro il diffondersi del virus, hanno portato ad un preoccupante allungamento delle liste d'attesa. Ma è tempo di correre ai ripari e tornare ad un situazione il più possibile di normalità.

"Erogare prestazioni sanitarie ed indagini strumentali, in tutte le aziende sanitarie pubbliche, anche nella fascia serale (dalle 20 alle 24) dal lunedì al venerdì, nei pomeriggi dei giorni prefestivi e nei giorni festivi".
È quanto chiede il consigliere regionale dei "Popolari con Emiliano", Massimiliano Stellato con una mozione urgente che verrà presto presentata in consiglio regionale.
"La proposta - dichiara Stellato - intende estendere l'arco temporale di fruizione del servizio all'utenza riducendo, così, le lunghe liste di attesa maggiormente gravate a causa dell'emergenza Covid".
Il regime delle erogazioni serali, si legge nel testo della mozione, può prevedere un periodo iniziale di un anno per consentire il nuovo rodaggio al personale delle Asl.
Nulla cambierebbe per i cittadini che continuerebbero a pagare soltanto il ticket, se dovuto.
"Considerate le liste d'attesa - prosegue il consigliere - sarebbe utile partire, anche facendo ricorso alla cosiddetta "teleradiologia", dalle prestazioni di diagnostica per immagini erogate dalle grandi attrezzature (tac, risonanza magnetica e mammografia)".
"Il servizio - conclude Stellato - è già stato testato in altre regioni dove, in poco tempo, ha contribuito a smaltire le agende delle prenotazioni, consentito ai cittadini di recuperare il tempo perso e restituito fiducia al servizio sanitario pubblico".
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Distretto Socio Sanitario Andria
Altri contenuti a tema
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" La grande umanità e professionalità dei sanitari del "Bonomo" Una famiglia di Andria invia una lettera di ringrazimenti: una storia finita bene
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Stipendi più alti per medici e operatori di Pronto Soccorso, firmato accordo sindacale in Regione Puglia Indennità fino a 800 euro netti mensili per i medici e fino a 180 euro netti mensili per il comparto
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Regione autorizza l'assunzione di nuovi infermieri: per la Asl Bt 65 idonei disponibili su 43 unità richieste Le regole stabilite per questa procedura. La soddisfazione dei consiglieri regionali Fabiano Amati e Francesco Paolicelli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.