notte di luce foto
notte di luce foto
Eventi e cultura

Presepe vivente e gli antichi mestieri andriesi

Sarà possibile visitarlo a Palazzo Ducale nei giorni 8,9,16 e 26 Dicembre dalle 17 alle 21

Si inaugura per la festa dell'Immacolata il presente vivente nel cortile del Palazzo Ducale di Andria. Un presepe suggestivo per rivivere e immergersi nell'atmosfera della natività, ricco di figuranti che interpreteranno i principali protagonisti del presepe.

Infatti, sono state allestite scenografie per ricostruire la stessa ambientazione di 2000 anni fa, un occasione anche per mostrare antichi mestieri del luogo ormai in via di scomparsa.

Il presepe verrà mostrato al pubblico l'8, 9, 16 e 26 Dicembre dalle ore 17 alle ore 21.

Un'antica tradizione cristiana, un evento centrale nella storia umana che consentirà soprattutto ai più giovani di cogliere il senso più profondo della nostra religione e di far propri valori positivi come l'amore familiare e l'umiltà.

Evento organizzato dal Comune di Andria, assessorato alla cultura e turismo, Ass. Costruiamo il futuro e club d'argento-Andria Ass. di promozione sociale e culturale

Ingresso libero.
WhatsApp Image at
  • presepe
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Presepe vivente “Notte di Luce”, nella valle di S. Margherita: in scena sabato 28 e domenica 29 dicembre Il presepe sarà allestito anche il 4-5-6 gennaio 2025, dalle ore 17 sino alle ore 20:30
Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Presepe vivente alla parrocchia di San Riccardo Pregare, credere e vivere. Appuntamento il 28 - 29 dicembre ed il 6 gennaio alle ore 18,00
A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” A Palazzo ducale si conclude questa sera “Trame di Pace” Con un omaggio a Eduardo De Filippo performance dell'attrice Maddalena De Marco
Natale: le celebrazioni presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale di Andria Natale: le celebrazioni presiedute dal Vescovo nella Chiesa Cattedrale di Andria E nelle Città di Canosa di Puglia e Minervino Murge
Il Presepe Ligneo dell’ottocento nella Cattedrale di Andria tra i più belli della Puglia Il Presepe Ligneo dell’ottocento nella Cattedrale di Andria tra i più belli della Puglia E intanto Coldiretti distribuisce ai Vescovi delle 19 Diocesi pugliesi, la statuina che racconta la qualità del Made in Italy
L'artista Paola Colarossi ospite dell’associazione In & Young L'artista Paola Colarossi ospite dell’associazione In & Young Appuntamento a domenica 15 dicembre presso il palazzo Ducale di via Vaglio ore 19.30
Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Si terrà nel suggestivo Chiostro di San Francesco, i prossimi 17 e 18 dicembre
Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria Presepe Vivente nella suggestiva cornice del giardino pensile dell’Istituto delle Suore Betlemite di Andria Sarà aperto al pubblico gratuitamente sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre 2024 dalle 18.00 alle 20.00
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.