Presentazione del progetto
Presentazione del progetto "ExplorAndria"
Eventi e cultura

Presentato il progetto "ExplorAndria", una nuova app dedicata alla città

Iniziativa realizzata in collaborazione tra il Liceo Scientifico "Nuzzi" e il Rotary Club "Castelli Svevi"

Si è tenuta mercoledì 8 giugno, presso l'auditorium "Michele Palumbo" del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi", la presentazione del progetto "ExplorAndria", concepito e portato a termine tra il team dell'istituto superiore andriese ed il Rotary Club "Castelli Svevi" di Andria. Questa nuova applicazione informatica (e non solo), denominata appunto "ExplorAndria – percorsi nel tempo e nello spazio", è stata sviluppata attraverso un lavoro sinergico tra la creatività dei docenti e studenti e quella istituzionale e associativa, interamente dedicata alla città ed ai suoi fruitori interni ed esterni. Il progetto, consultabile a questo link, si compone di quattro macro-aree: Fatti (la storia della città), Artefatti (le bellezze artistiche), Disfatti (monumenti e tradizioni scomparsi), Futuribili.

All'incontro, moderato dalla giornalista Nunzia Saccotelli, hanno partecipato anche le istituzioni cittadine con la presenza della sindaca avv. Giovanna Bruno e del Presidente del Consiglio Comunale, dott. Giovanni Vurchio. Inoltre sono intervenuti:
  • Nicoletta Ruggiero – Dirigente Scolastico Liceo Scientifico "Nuzzi";
  • Francesca Caterino Ieva – Presidente Rotary Club Castelli Svevi;
  • Silvana Campanile – Responsabile della Biblioteca Diocesana "T. D'Aquino" di Andria;
  • Santa Porro – Docente presso il Liceo Scientifico "Nuzzi";
  • Nicola Peloso – Docente presso il Liceo Scientifico "Nuzzi";
  • Emanuele Calvi – Docente presso il Liceo Scientifico "Nuzzi";
  • Gli alunni delle classi 3C, 3D, 3Asa.
WhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Liceo Scientifico Nuzzi
  • rotary club castelli svevi andria
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria Al Liceo "Nuzzi" di Andria la proiezione del film "Liliana" per la Giornata della Memoria La proiezione del documentario su Liliana Segre ha suscitato emozioni e coinvolgimento tra gli studenti
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Scientifico di Andria, finalmente le nuove aule del liceo Sabato mattina conferenza stampa in via Cinzio Violante alla presenza di autorità provinciali e locali
Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Classifica Eduscopio, ottimi risultati per il liceo "Nuzzi" di Andria Nel complesso, l'intera provincia Bat brilla per gli istituti a indirizzo scientifico
Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Grazie al "Click day", si potrà fare una donazione in modo diretto, visitando il sito web myrotary.org/it
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.