shoah
shoah
Eventi e cultura

Presentato il libro "La libertà oltre il bosco dei faggi"

De Feo: «Storia della famiglia Schonheit testimonianza forte»

Nel gremito auditorium della scuola media "Cafaro" di Andria è stato presentato il libro "La libertà oltre il bosco dei faggi" della scrittrice Rosa De Feo. Nell'incontro al quale hanno preso parte la dirigente dell'istituto Grazia Suriano, il presidente del Club Unesco Andria Giovanni Di Bari, il presidente del Lions Club di Andria Giovanni Vurchio e la stessa scrittrice, è stata messa in risalto la storia della famiglia Schnheit, una testimonianza forte sull'olocausto in terra tedesca.

«Il bosco dei faggi non è altro che Buchenvald - esordisce Rosa De Feo - e racconto la storia di Franco e la sua famiglia deportati nei campi di concentramento tedeschi: papà Franco e Carlo furono portati a Buchenvald, la madre invece a Ravelbruck. La storia riguarda questo ragazzo 16enne che di colpo deve lasciare tutto a causa delle leggi razziali, abbandonare la scuola pubblica, ed essere prima portato a Fossoli e poi trasferito nel campo di concentramento di Buchenvald. In una situazione così drammatica - continua la scrittrice - lui non vedeva l'ora di tornare a casa per poter riprendere i suoi studi e poter continuare la sua vita anche se nulla era più come prima. Questa è una lezione di vita che è giusto imparare anche nei giorni nostri».

«Prevenire ulteriori genocidi che non sono cosi distanti - afferma Giovanni Di Bari presidente del Club Unesco - come la guerra di religione in ex Jugoslavia, o quello che sta accadendo nello stato islamico dove chi non la pensa come i terroristi dell'Isis vengono annientati, quindi è giusto che l'educazione parta dalle scuole perchè riteniamo che il rispetto dell'altro, l'educazione possano essere insegnati sin da subito. Questa - conclude Di Bari - è la base del rispetto diritti umani e della promozione della pace».
Carico il lettore video...
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Concorso nazionale BIMBOIL: sale nuovamente sul podio l'I.C. "Verdi Cafaro" di Andria Gli alunni hanno trionfato grazie alla realizzazione di un originalissimo Atlante dell'Olio
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.