Presentazione Synesthesia Misericordia Andria
Presentazione Synesthesia Misericordia Andria
Eventi e cultura

Presentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'Ignazio

Parte dell'incasso sarà devoluto all'attività dell'Ambulatorio Solidale della Misericordia

Ultimi dettagli organizzativi e poi nella splendida location della Chiesa di San Domenico ad Andria risuoneranno le note soavi del pianoforte di Dario D'Ignazio, pianista brindisino di fama internazionale, che svolgerà la prima tappa di Synesthesia nella Città di Andria domenica 13 dicembre in compagnia degli artisti Massimo Fedele e Marcello Di Pierro che, oltre alla mostra pittorica nella canonica dell'antica chiesa andriese, saranno i protagonisti di una live performance che rappresenterà le emozioni vissute durante la serata tra musica e pittura. E' questa proprio l'idea alla base di Synesthesia che avrà anche uno scopo benefico: infatti, parte dell'incasso della serata, servirà a sostenere l'attività dell'ambulatorio solidale della Confraternita Misericordia di Andria dal titolo "Noi con voi", che nelle prossime settimane diventerà realtà nella città di Andria grazie anche alla spinta ricevuta dall'adozione del progetto da parte della Fondazione Megamark e del bando "Orizzonti Solidali".

«Il noi con voi sarà un ambulatorio dove saranno effettuate visite specialistiche da medici volontari per le persone disagiate che saranno filtrate dai servizi sociali e da altri enti come Caritas e Parrocchie - dice Angela Vurchio, Governatrice della Misericordia di Andria - tutti questi enti, che noi abbiamo idea di metteremo in rete, concorreranno a dare un servizio che manca nella città di Andria. Abbiamo capito che questa era un'esigenza e devo dire che questo ha preso ancora più forma dopo che Fondazione Megamark ha scelto il progetto tra i 192 presentati per il bando "Orizzonti Solidali". Ora siamo proprio in partenza. Questo di domenica 13 dicembre, quindi, è un evento che ha sposato bene questa idea anche perchè è un evento nuovo, che ci ha anche lusingato molto della scelta - ha concluso Angela Vurchio - Quindi questa serata sarà un contributo per poter allestire al meglio questo nuovo ambulatorio».

Particolarmente soddisfatto, per aver immaginato l'integrazione di diverse arti e sensi, è Dario D'Ignazio: «Synesthesia è un incontro di due forme diverse di arte - ha detto il pianista - in questo caso io con il pianoforte e i due miei compagni di avventura Marcello Di Pierro e Massimo Fedele con la pittura. Due diversi sensi come udito e vista che si contaminano e che, difatto, vanno a complementarsi. In questo caso, infatti, abbiamo scelto determinati brani che fossero di grande impatto emotivo, sia per loro poichè dovranno dipingere dal vivo e sia per il pubblico. In pratica un repertorio scelto appositamente affinchè sia immediato all'ascolto». La serata andriese sarà seguita da un nuovo concerto con musica e pittura nella Basilica di Santa Maria della Vittoria a San Vito dei Normanni, paese natale dei tre artisti, il 19 dicembre prossimo in cui vi sarà anche una raccolta fondi per la Protezione Civile cittadina.

L'evento è organizzato dall'associazione culturale di Promozione Sociale "Andria in Arte" e vede il patrocinio del Comune di Andria e della Federazione delle Misericordie di Puglia. Per l'acquisto dei tagliandi di ingresso sarà possibile rivolgersi sino a sabato 12 dicembre alla Libreria 2000 in via Bologna ad Andria oppure direttamente prima della serata nella Chiesa di San Domenico di Andria. Evento con inizio alle ore 20.
27 fotoPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'Ignazio
Presentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'IgnazioPresentata la tappa andriese di Synesthesia con il pianista Dario D'Ignazio
Carico il lettore video...
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Giornate di prevenzione “Andriainsalute”, sabato 15 marzo nell’Ambulatorio Solidale “Noi con Voi” Un fitto calendario di appuntamenti voluti dal Calcit in collaborazione con la Misericordia di Andria
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili 33 anni fa la nascita della Misericordia di Andria: celebrazioni in Piazza Catuma con gli ambulatori mobili Appuntamento l’8 febbraio con eventi, servizio civile, prenotazioni di visite specialistiche ed iscrizioni a corsi sanitari
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.