Presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile nei luoghi di Palazzo Ducale
Presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile nei luoghi di Palazzo Ducale
Vita di città

Nei luoghi di Palazzo Ducale riqualificati e riconsegnati alla città, presentata la 587^ edizione della Fiera d’Aprile

Ricco e variegato il programma delle manifestazioni che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile

Riconsegnati alla città i luoghi riqualificati e rigenerati a piano terra di Palazzo Ducale. Un intervento a cura degli Assessorati al Quotidiano ed alle Radici, con un importo di 250mila euro attraverso un bando promosso dal GAL sul tema "Accorciamo la filiera", con l'obiettivo di recuperare le tradizioni, le radici e l'identità di questo territorio. Questa è la prima tranche di riqualificazione di Palazzo Ducale. Ne seguirà a breve una seconda che riguarda le antiche stalle (sempre con un finanziamento Gal) e poi sarà allestito il grande cantiere dei lavori nella parte più consistente della dimora storica.

Il primo intervento ha previsto il recupero dei locali che affacciano su Via Vaglio e Via La Corte, adibiti fino a poco tempo prima dell'acquisto da parte del Comune di Andria, a botteghe affittate a soggetti esterni. Il progetto esecutivo approvato prevede che gli ambienti ospitino un Centro di promozione di prodotti agroalimentari locali con l'obiettivo di offrire una vetrina di conoscenza delle eccellenze locali e di promuovere il territorio. Seguirà un bando per la concessione degli spazi che potranno coesistere con altre iniziative temporanee di promozione territoriale.

«La consegna di questi luoghi alla città, che tornano a vivere e si animano non a caso con la Classica di Primavera- dichiara il sindaco Giovanna Bruno - coincide con il concetto di rinascita che è un po' quella che la città intera sta vivendo con tantissime riqualificazioni; non solo più strutturali (attraverso i recuperi conservativi e attraverso il ridisegno urbano in tanti quartieri). Ma è una rinascita anche sociale, economica e culturale, con tanti soggetti in campo a fare la narrazione e la costruzione in positivo di una Città che cresce e cambia a vista d'occhio».

Ricco e variegato il programma della Fiera d'Aprile che si apre ufficialmente oggi, 23 aprile, una proiezione verso il futuro di tante tradizioni che provengono dal passato reinterpretate in chiave moderna: musica, teatro, danza, arte figurativa, incontri per i più piccoli e rappresentazioni in vari luoghi della città. E poi concerti, le proiezioni, le degustazioni, gli abiti d'epoca, le mostre. Insomma c'è davvero tanto: ci sono le arti e i mestieri e ci sono anche le eccellenze enogastronomiche in tavola.
Programma Fiera d'Aprile 2024
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • fiera d'aprile
  • palazzo ducale
Altri contenuti a tema
Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Ministro Giuli nella Bat disdegna di giungere ad Andria ed a Castel del Monte. «La parlamentare del territorio che fa?» Le critiche del Partito Democratico  - AndriaLab – Abc – Futura – Italia Viva: «Onorevole Matera se ci sei batti un colpo!»
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Nuovo ospedale. Sit in di Gioventù nazionale: «Sì al polo universitario!» Annunciato l'avvio di una raccolta firme
Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Consiglio comunale senza numero legale, la Sindaca Bruno si sfoga sui social Ed il centrodestra sospende la partecipazione al tavolo tecnico
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Gli studenti dell'I.C. Imbriani Salvemini partecipano al "Premio Nazionale di Castel di Sangro" Presenteranno il Musical rivisitato "Se fosse davvero Natale" curato dai proff.ri Savino Leonetti e Raffaella Rizzi 
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.