parco pulito conferenza
parco pulito conferenza
Territorio

Presentata l'operazione “Un Parco Pulito 365 giorni l’anno”

Ad Andria partirà un’attività straordinaria di pulizia nella zona di Castel del Monte

Nella giornata di ieri, presso la sede di Legambiente Puglia, è stata presentata l'operazione "Un Parco Pulito 365 giorni l'anno" che prevede numerose attività finalizzate alla rimozione dei rifiuti dal territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.

Il progetto, promosso e finanziato dal Parco Nazionale dell'Alta Murgia, e coordinato da Legambiente Puglia, vede il coinvolgimento delle amministrazioni locali, delle aziende e delle associazioni dei comuni dell'Alta Murgia: un'operazione senza precedenti sul territorio che unisce attività di sensibilizzazione, azioni sul campo a opera di Comuni e volontari e l'implementazione di un nuovo sistema di prevenzione e monitoraggio disponibile gratuitamente. Alla conferenza stampa hanno preso parte il Presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Cesare Veronico, il Presidente di Legambiente Puglia Francesco Tarantini, l'Assessore regionale all'Ambiente Domenico Santorsola, i sindaci dei comuni di Altamura, Andria, Corato, Cassano delle Murge, Poggiorsini e gli assessori all'Ambiente del Comune di Bitonto e Gravina in Puglia.

Il Presidente Cesare Veronico ha illustrato lo spirito dell'iniziativa: «Negli ultimi anni il nostro lavoro è stato finalizzato alla promozione del Parco Nazionale dell'Alta Murgia come brand, portandolo all'attenzione nazionale per le sue risorse naturali e culturali e i risultati sono stati straordinari, come testimonia il conseguimento della Carta Europea per il Turismo Sostenibile. Non possiamo permetterci di accoglierli mostrando loro la parte peggiore, quei cumuli di rifiuti opera di pochi incivili. Combattere l'abbandono dei rifiuti sarà una nostra priorità per i prossimi anni e chiedo alle autorità preposte di prevenire e sanzionare questo fenomeno criminale con la massima severità. Per quanto ci riguarda, nel bilancio del Parco destineremo una parte importante dei fondi fino a oggi dedicati alla promozione alla rimozione dei rifiuti. Per questo progetto abbiamo al fianco Comuni, aziende e cittadini. Vuole essere un punto di partenza. Faremo la nostra parte e siamo certi che tutti faranno altrettanto, a partire dai cittadini che avranno, con la app, uno strumento per segnalare la presenza dei rifiuti».

Parte integrante del progetto del Parco è la app "Murgia Pulita", scaricabile gratuitamente su Google Play e presto disponibile anche per iOs e Microsoft: attraverso questa applicazione per smartphone potranno essere effettuate segnalazioni di depositi di rifiuti direttamente al Parco Nazionale dell'Alta Murgia e ai Comuni del Parco perché provvedano alla loro rimozione attraverso una foto che individuerà le coordinate GPS del sito interessato.

L'attività di volontariato si svolgerà domenica 22 maggio sulle ciclovie del Parco, lungo i 67 chilometri che congiungono Castel del Monte ai comuni di Corato e Ruvo di Puglia. I volontari delle associazioni parteciperanno alla raccolta dei rifiuti. Il raduno è previsto per le ore 9,00, presso il Centro Visite del Parco, "Torre dei Guardiani". Tante le iniziative che i Comuni stanno mettendo in piedi nel territorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia: ad Andria partirà nei prossimi giorni un'attività straordinaria di pulizia nella zona insistente la pineta del Castel del Monte, forte attrattore turistico che ogni anno fa registrare presenze importanti di turisti provenienti da tutto il mondo. La rimozione dei rifiuti interesserà anche altre zone in agro di Andria, una delle comunità più numerose ricadenti nel Parco.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi La Provincia Bat dice NO alla collocazione su suolo pugliese di depositi di rifiuti radioattivi L'amministrazione provinciale di Barletta Andria Trani, ha prontamente espresso il proprio dissenso
Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Gli studenti alla scoperta di MurGEopark - Geoparco Mondiale UNESCO Paesaggi in evoluzione: un programma educativo tra biodiversità, geodiversità e cambiamento climatico
Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria Un’area comunale per la sosta dei camper: lo chiede il “Camper Club Federiciano” di Andria La richiesta rivolta alla Civica Amministrazione ed all'Ente Parco dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.