medico
medico
Vita di città

Presentata in consiglio regionale la mozione per il potenziamento della medicina generale e del 118

Il commento di Donato Monopoli, Segretario Fimmg Puglia

"Ringrazio a nome di Fimmg la Presidente Loredana Capone per la mozione presentata in Consiglio e tutti i firmatari, oltre all'Assessore Rocco Palese che si è mostrato aperto al dialogo e attento alle esigenze della medicina generale", commenta così Donato Monopoli, Segretario Fimmg Puglia, la presentazione in Consiglio regionale della mozione "Misure per il sostegno e il potenziamento della medicina generale pugliese e per la riorganizzazione del sistema di Emergenza Urgenza - 118".

La presenza della Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone durante i lavori del Consiglio Regionale di Fimmg e la disponibilità dell'Assessore Palese, che aveva ricevuto una delegazione di Fimmg Puglia, avevano indotto Fimmg a rinviare le procedure dello sciopero previsto a giugno, mantenendo lo stato di agitazione della categoria. "Ora ci auguriamo un'approvazione in tempi brevi della mozione
che rappresenta di fatto un atto di indirizzo politico per il riordino della sanità territoriale e mette al centro il potenziamento della medicina generale. Del resto, il documento conferma il quadro critico più volte da noi denunciato rispetto alla situazione delle cure primarie, della continuità assistenziale e del 118 in Puglia, a partire dalle carenze di personale e dalle gravose condizioni di lavoro dei medici che mettono in pericolo l'efficacia clinica dell'assistenza primaria, la possibilità di erogare assistenza domiciliare e l'efficienza del servizio del 118." - continua Monopoli.

"In un'ottica di pari opportunità è inoltre fondamentale la mozione sulle madri medico, che punta a riconoscere il punteggio di servizio nella graduatoria della medicina generale a quelle donne che hanno usufruito del periodo di sospensione per allattamento e assistenza ai figli. Approvarla è un segno di civiltà", aggiunge Monopoli.

"Abbiamo particolarmente apprezzato l'urgenza che emerge dalla mozione nell'adottare ogni necessario provvedimento per il potenziamento dell'assistenza sanitaria territoriale e della medicina generale in continuità con l'accordo regionale del 2007, nonché la proposta di modelli che vanno nella direzione da noi proposta: AFT, microteam di assistenza primaria in cui al medico si affianca personale amministrativo e sanitario, diagnostica di I livello negli studi dei medici di famiglia, riorganizzazione e potenziamento del sistema di Emergenza Urgenza – 118. Anche sul fronte della continuità assistenziale, urge una riorganizzazione che preveda la valorizzazione della professionalità dei medici ed un uso più efficiente delle risorse umane del settore della medicina generale in continuità con l'accordo regionale del 2007", conclude Monopoli.
  • consiglio regionale puglia
Altri contenuti a tema
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini La decisione nel corso della seduta odierna
Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" "In questo modo sarà consentito il primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro"
Prorogate le graduatorie dei concorsi pubblici regionali, della Asl e Sanitaservice Prorogate le graduatorie dei concorsi pubblici regionali, della Asl e Sanitaservice Il consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge
Salta la seduta di consiglio regionale per mancanza del numero legale Salta la seduta di consiglio regionale per mancanza del numero legale Il commento di Peppino Pirro: "Mancata integrazione delibera di promozione del referendum abrogativo dell'autonomia differenziata"
Consiglio regionale: ok alla richiesta di referendum contro l'autonomia differenziata Consiglio regionale: ok alla richiesta di referendum contro l'autonomia differenziata Votato a maggioranza, con 25 voti a favore e 9 contrari
Consiglio regionale: respinto definitivamente il discusso Trattamento di Fine Mandato Consiglio regionale: respinto definitivamente il discusso Trattamento di Fine Mandato Grande soddisfazione del Presidente Emiliano nel giorno del suo compleanno
Consiglio regionale: avviati i lavori. Subentrano i consiglieri Scatigna e Spina  Consiglio regionale: avviati i lavori. Subentrano i consiglieri Scatigna e Spina  Avviati i lavori del Consiglio regionale, dedicati esclusivamente al question time su numerose interrogazioni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.