Condotta Slow Food di Castel del Monte
Condotta Slow Food di Castel del Monte
Attualità

Presentata ad Andria la guida alle migliori Osterie d’Italia 2024 firmata da Slow Food

Viene raccontata la ristorazione italiana più autentica e di qualità. L'iniziativa della Condotta Castel del Monte

Torna anche quest'anno la guida alle migliori Osterie d'Italia 2024 firmata da Slow Food Editore. Lo storico sussidiario del mangiar bere all'italiana è stato presentato nei giorni scorsi ad Andria. Alla presentazione hanno partecipato Vincenzo Milano, Fiduciario della Condotta Castel del Monte e Nicola De Corato collaboratore della Guida, che ha spiegato come, il volume "è un romanzo italiano che racconta il nostro Paese e elle sue pagine non ci sono classifiche o giudizi, ma storie".

Leggendo infatti le schede dei ristoranti segnalati -con quest'anno l'osteria Est – Vinum et Cibus di Andria tra le prestigiose new entry- nella guida, vi sembrerà di essere seduti ai loro tavoli. La Guida Osterie d'Italia è disponibile in tutte le librerie e sullo store online di Slow Food Editore, racconta appunto la ristorazione italiana più autentica e di qualità attraverso le visite e le recensioni di più di 240 collaboratori sparsi in tutta Italia in una rete fitta e capillare, è alla sua trentaquattresima edizione, con 1752 locali tra osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti, 311 indirizzi sono state premiati con la Chioccola, massimo riconoscimento per l'eccellente proposta, l'ambiente, la cucina e l'accoglienza in sintonia con i valori di Slow Food, 151 locali premiati con il Bere Bene, un riconoscimento per la curata selezione di bevande: birre artigianali, succhi, infusi, cocktail e distillati e 488 locali premiati con la Bottiglia per la curata selezione di vini. Complessivamente sono ben 18 i locali del territorio presenti in guida.
Condotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del MonteCondotta Slow Food di Castel del Monte
  • Comune di Andria
  • slow food
  • Slow Food Puglia
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.