Farmacia
Farmacia
Territorio

Prenotazioni esami a 2 euro in Farmacia: al via il servizio

Reazioni negative del mondo politico e sindacale, ma Regione e Federfarma si difendono

E' attivo da oggi il servizio di prenotazione degli esami medici nelle farmacie della Puglia e della BAT. Si tratta di una delibera di Giunta Regionale che recepisce un accordo tra Regione e FederFarma che prevede, per ora a carico dei cittadini, un costo di 2 euro. «La regione ha sancito sostanzialmente che il lavoro va retribuito - ci dice il Dott. Michele Calace Pellegrini, neo eletto Presidente di FederFarma BAT - la nostra organizzazione non ha più altro da aggiungere in merito a questa decisione perchè la politica mette un tassello, poi è sempre la politica a scegliere se farla o meno a carico dei cittadini». Le farmacie, prima della Provincia di Bari e poi della BAT, sin dal 2004, avevano siglato un accordo con l'Asl BA/4 che prevedeva il sistema di prenotazione gratuito per le prenotazioni di esami medici. Ma dal 2013, come sostiene lo stesso Dott. Pellegrini «la mole di lavoro è divenuta insopportabile per le nostre attività. Sono state più di 230 mila le prenotazioni effettuate in un solo anno nelle farmacie della provincia di Barletta Andria Trani per un carico totale del 35% delle prenotazioni. Questo comporta un aggravio deciso di costi per noi».

Sono 98 le farmacie nella BAT che offriranno questo servizio mentre sono solo 11 i CUP della ASL BT. Da marzo 2014, infatti, il servizio era stato sospeso proprio per scelta di FederFarma BAT soprattutto per poter ridiscutere i termini dell'accordo vecchio ormai di dieci anni: «Si è subito capito che il problema non poteva più esser affrontato solo a livello territoriale - ci dice il Dott. Pellegrini - quindi abbiamo spostato l'attenzione direttamente a livello regionale per veder riconosciuto un diritto». Lo stesso Assessore alla Salute della Regione Puglia, Donato Pentassuglia, ha difeso ieri questa delibera di Giunta proprio riportando attenzione verso il lavoro ed il costo stesso del servizio.

Ma da più parti, sia la politica che il mondo sindacale, hanno lanciato un coro di no all'entrata in vigore di questo strumento: «E' impensabile pesare sui cittadini che hanno bisogno - ha detto Luigi Antonucci, Segretario BAT della CGIL - è impossibile continuare a vessare cittadini che hanno bisogno e che ormai sono allo stremo delle forze. Forse i politicanti hanno immaginato che 2 euro fossero una somma accettabile per evitare un ingolfamento delle prenotazioni, ma con 2 euro una signora mi ha detto che ci compra il pane e non possiamo portare i cittadini a scegliere se comprare pane o prenotare visite per la propria salute». Nella ASL BT si era avviata una sperimentazione con i medici di famiglia per poter prenotare direttamente all'atto della prescrizione le visite direttamente negli studi medici: «Credo che il coinvolgimento dei medici di famiglia sia una delle soluzioni più corrette - conclude lo stesso Antonucci - l'importante è sederci attorno ad un tavolo, come chiediamo da tempo, e parlare di soluzioni a costo zero per i cittadini vessati da tasse e spese in un periodo di particolare crisi».
Carico il lettore video...
  • cgil bat
  • prenotazioni asl farmacia
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio, in Puglia parte il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Si accorciano i tempi di attesa e si rende l’accesso alle prestazioni più semplice e vicino
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.