3° Circolo Didattico
3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria
Scuola e Lavoro

Prendono avvio al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria altri due progetti PON

"Si tratta di progetti che ampliano l' offerta formativa della scuola" chiarisce la dirigente, dott.ssa Dora Guarino

Prendono avvio al 3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria altri due progetti PON. Si tratta di:

1."AMIAMO … CI", che riguarda il "Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale", Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) - Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi – Azione 10.2.5 Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali – Sottoazione 10.2.5A Competenze trasversali – Codice progetto 10.2.5A-FSEPON-PU-2018-379, che vedrà il coinvolgimento di 100 alunni della scuola primaria con cinque percorsi formativi di 30 ore ciascuno:
- "MANGI TU .... CHE MANGIO ANCH'IO" 1 e 2 (Educazione alimentare, cibo e territorio) rivolto alle terze;
- "STIAMO BENE INSIEME" (Benessere, corretti stili di vita, educazione motoria e sport) rivolto alle quarte;
- "IO MI AMBIENTO" 1 e 2 (Educazione ambientale) rivolto alle quinte.

Obiettivo della scuola è educare ai corretti stili di vita, far acquisire la consapevolezza dell'importanza di una equilibrata attività fisica per il benessere psico-fisico, far riconoscere il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute, consolidare la conoscenza del territorio, delle produzioni, della storia e della vita rurale, trasmettere un patrimonio culturale di elevato valore ambientale e sociale.

2. "AMICODING": Sviluppo del pensiero logico e computazionale, della creatività digitale e delle competenze di "cittadinanza digitale", Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Avviso pubblico per lo. Obiettivo specifico 10.2- Azione 10.2.2- Sottoazione 10.2.2° "Competenze di base". Codice progetto 10.2.2A-FSEPON-PU-2018-788, che vedrà il coinvolgimento di 80 ragazzi della scuola primaria con quattro percorsi formativi di 30 ore ciascuno:
- "ARTISTI DIGITALI" 1 e 2 per le classi prime;
- "CODINGIOCHIAMO" 1 e 2 per le classi seconde.

Obiettivi che la scuola intende raggiungere attraverso l'utilizzo delle moderne tecnologie e di una didattica innovativa, sono: Usare il linguaggio di programmazione. Comunicare, comprendere, produrre messaggi usando codici e linguaggi diversi. Risolvere problemi e definire soluzioni flessibili per problemi complessi. Sviluppare capacità astrattive, creative, logico-induttive e logico-deduttive.

Chiarisce la dirigente, dott.ssa Dora Guarino: "Si tratta di progetti che ampliano l' offerta formativa della scuola e consentono ai ragazzi di esprimere e valorizzare le proprie potenzialità, la capacità di leggere la realtà in chiave matematica e scientifica, di sviluppare la creatività, il pensiero divergente, la capacità interpretativa e lo spirito d'iniziativa attraverso la didattica attiva".
3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria3° Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.