assegno si cura, anziani
assegno si cura, anziani
Vita di città

"Prendersi cura", l'A.I.L. Bat organizza un convegno sull'approccio integrato di cura per i pazienti ematologici

Sabato 23 marzo alle 18.30 presso la sala convegni del Cristal Palace di Andria

Ancora un evento pubblico organizzato dall'A.I.L. Bat in cui si converserà sull'importanza dell'attuale ed innovativo approccio di cura integrato che l'associazione applica ed intende divulgare: si terrà sabato 23 marzo, con inizio alle ore 18.30, il convegno intitolato "Prendersi cura" che vedrà esperti del settore della psicologia e della medicina confrontarsi sul tema particolare delle cure da riservare ai pazienti ematologici e ai loro caregiver.

«Ricevere una diagnosi ematologica – spiega l'ing. Vito Leonetti, presidente dell'Ail Bat - può avere un forte impatto nella vita del paziente e della sua famiglia, e comporta la necessaria revisione del proprio ruolo nel contesto familiare, sociale e lavorativo. La scelta di un percorso integrato che abbracci l'aspetto fisico, psicologico ed emozionale è un modo efficace per gestire la 'malattia' e favorire il processo di guarigione. Questo è l'obiettivo che ci siamo posti nel creare una occasione con le diverse figure che possono accompagnare il paziente e caregiver a procedere con conforto e fiducia».

Interverranno la dott.ssa Annalisa Lullo, Emotion coach, giornalista e autrice dei libri "Da Bruco a Farfalla" e "In Volo" e la dott.ssa Emanuela Calamita, Psicologa A.I.L. BAT, componente del "Gruppo Psicologi Nazionale A.I.L". Durante la serata sarà presentata anche la testimonianza di una paziente. Le conclusioni saranno affidate al dott. Giuseppe Tarantini, Direttore U.O.C. di Ematologia dell'Ospedale di Barletta. Modera
la dott.ssa Silvana Campanile.

Appuntamento fissato dunque a sabato 23 marzo alle 18.30 presso la sala convegni del Cristal Palace di Andria in via Firenze, 35. La cittadinanza è invitata a partecipare.
Prendersi cura A.I.L
  • AIL
Altri contenuti a tema
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   AIL BAT: Un Uovo per la Vita – Sostieni la Ricerca e la Speranza   Le date e le città in cui si potranno acquistare le tradizionali uova pasquali
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Al ricercatore andriese Gabriele Inchingolo, il Premio alla Ricerca Ail Bat 2024 Distintosi per i suoi significativi studi nel campo dell'ematologia, con particolare attenzione alle cellule Car-Tscm, considerate il futuro della terapia
Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo Questa sera assegnazione del Premio per la Ricerca 2024 al dott. Gabriele Inchingolo Iniziativa dell'Associazione Italiana contro Leucemie, Linfomi e Mieloma (AIL sez. BAT)
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Stelle di Natale AIL: un gesto concreto per una speranza più grande Stelle di Natale AIL: un gesto concreto per una speranza più grande Un modo per sentirsi parte di una comunità
Oltre 400 persone a Castel del Monte per "Fitwalking for Ail 2024" Oltre 400 persone a Castel del Monte per "Fitwalking for Ail 2024" Organizzata dall'Ail Bat, con il patrocinio del Comune di Andria e dell'Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.