Spighe verdi
Spighe verdi
Territorio

Premio Spighe Verdi: nuova prestigiosa riconferma per la Città di Andria

Si rivolge ai Comuni che intendono valorizzare e investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali

Andria riconfermata, per il secondo anno consecutivo, con il Premio Spighe Verdi.
La decisione è stata ufficializzata ieri mattina, martedì 27 luglio, alle 11.00 in diretta facebook da Roma.
Il riconoscimento è andato ad altri 5 comuni pugliesi e la città è stata premiata insieme ad altri 53 Comuni italiani sulla base di 16 sezioni tematiche e 67 indicatori che rappresentano le azioni del comune e delle aziende agricole in materia di sostenibilità.
Spighe Verdi è un programma per lo sviluppo rurale sostenibile. Si rivolge ai Comuni che intendono valorizzare e investire sul proprio patrimonio rurale, migliorando le buone pratiche ambientali.
Nel rapporto che si crea tra Comune, agricoltori e comunità locale sta il successo di Spighe Verdi, un programma flessibile e adattabile per promuovere buone pratiche ambientali in diversi contesti territoriali.
"Siamo lieti di questo riconoscimento che conferma – spiegano il Sindaco, avv. Giovana Bruno, e l'assessore alle Attività Produttive, dott. Cesareo Troia – il ruolo centrale che ha l'agricoltura andriese nella difesa del paesaggio, nella tutela della biodiversità e nella produzione di alimenti di qualità.
Per il secondo anno consecutivo, dunque, la Commissione di Valutazione Nazionale ha certificato la rispondenza del Comune e delle imprese agricole ai criteri contenuti in diverse aree tematiche (acqua, energia, agricoltura, rifiuti, assetto urbanistico, tutela del paesaggio, ecc.).
Il riconoscimento è venuto da Partner e Commissione di Valutazione nella quale ci sono Confagricoltura, i ministeri della Cultura, Agricoltura, Transizione ecologica, Cnr, Ispra, Carabinieri".
  • Comune di Andria
  • confagricoltura puglia
  • spighe verdi
Altri contenuti a tema
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.