Preghiere Laiche
Preghiere Laiche
Eventi e cultura

Preghiere Laiche accoglie cinque novità ed una seconda edizione

Il libro di Michele Palumbo va in ristampa con De Luca, Levi, Moro, Hegel e Brecht

Si parte dai filosofi illuministi per arrivare alla religiosità eterodossa di Pier Paolo Pasolini, strizzando l'occhio al cinismo acre di Bierce ed all'ironia di Turgenev. Le tredici "Preghiere Laiche" scelte dal giornalista e scrittore andriese Michele Palumbo, tuttavia, accolgono la seconda edizione e cinque nuovi testi ricercati dall'autore tra filosofia e contemporaneità. Il testo "Preghiere Laiche" edito da Et/Et, infatti, arriva in una nuova forma ma con lo stesso spirito e principio voluto con forza dall'autore: un libro utile per approfondire e superare alcuni preconcetti.

Ed allora ci si imbatte nei nuovi testi di Brecht ed Hegel ma anche di De Luca, Levi e Moro che portano a 18 le Preghiere Laiche partendo da Diderot dei Pensieri sull'interpretazione della natura e da Voltaire con il Trattato sulla tolleranza. All'interno l'ormai noto omaggio al pensiero panteistico di d'Holbach ed al kantiano «Sapere aude!», rivolto all'uomo. Ma accanto ai filosofi, anche le parole di due cantautori come De André e Guccini, che fa un appello con un «libera nos Domine!» per chiudere allo sberleffo di Pirandello. Il tutto tra preghiera e quindi mondo della religione e laicità attraversando il mondo del dubbio con il metro della ragione per permettere di indagare e superare le violente forme di integralismo con le quali la società contemporanea deve fare i conti. Nei prossimi giorni la presentazione ufficiale della seconda edizione del volume di Michele Palumbo.
Carico il lettore video...
  • michele palumbo
Altri contenuti a tema
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Premio giornalistico "Michele Palumbo": assegnati i premi per l'edizione 2024 Organizzato dal Circolo della Stampa con il patrocinio ed il sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Il Premio Giornalistico "Michele Palumbo - I Fatti, le Idee, le Opinioni" giunge alla IV edizione Venerdì 20 dicembre la cerimonia di premiazione della IV edizione
Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” Intitolata a Michele Palumbo la Sala Lettura della Biblioteca Comunale “G. Ceci” La famiglia ha voluto donare la sua laurea
A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” A Michele Palumbo la sala lettura della biblioteca comunale “Giuseppe Ceci” L’intitolazione martedì 17 settembre alle ore 18.30
In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" In scena grazie a docenti e studenti del "Nuzzi" il progetto "Il Club della Cattedrale" Realizzato dai docenti Fiorella, Leone, Livrieri, Mazzilli, Orciuolo e Pistillo, da una idea del compianto prof. Michele Palumbo
Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi” Al via la “Scuola di Filosofia” del Liceo scientifico “Riccardo Nuzzi” L’appuntamento è per giovedì 16 novembre 2023 alle ore 17:30 presso l’auditorium “Prof. Michele Palumbo”
3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" 3^ edizione del Premio giornalistico "I Fatti, le Idee, le Opinioni – Michele Palumbo" Il 28 giugno la cerimonia di premiazione presso la Biblioteca comunale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.