Il Prefetto Cerniglia saluta istituzioni e giornalisti
Il Prefetto Cerniglia saluta istituzioni e giornalisti
Attualità

Prefetto Cerniglia: "Lascio una provincia alla quale sono sinceramente legata"

Prima di partire alla volta di Enna ha voluto incontrare istituzioni e giornalisti

Il Prefetto di Barletta Andria Trani, Maria Antonietta Cerniglia, ha salutato nel pomeriggio di oggi le autorità civili e militari del territorio prima di trasferirsi nella nuova sede di Enna, così come stabilito nel Consiglio dei Ministri dello scorso 6 luglio.
L'incontro odierno ha inoltre rappresentato l'occasione per incontrare gli organi di informazione e tracciare un bilancio dei nove mesi alla guida della Prefettura di Barletta Andria Trani.

"Sono davvero commossa nel dover lasciare una provincia alla quale sono sinceramente legata - ha dichiarato il Prefetto Cerniglia -. Di questa esperienza e di questa terra non potrò mai dimenticare la storia, l'arte, le tradizioni, la cultura ma soprattutto il calore della sua gente. Ho sempre cercato di operare con grande passione, avvalendomi dell'esperienza sinora acquisita, sia sul territorio che a livello centrale, per attestare in maniera sempre più forte la presenza dello Stato anche in una provincia piccola ed in una Prefettura giovane. Spero di esserci riuscita e che i cittadini abbiano potuto apprezzare tutto questo. Sono stati nove mesi intensi, di duro lavoro, in cui abbiamo raggiunto obiettivi importanti come la nascita, a Barletta, dello Sportello di prevenzione usura, estorsione e sovraindebitamento delle famiglie, alla presenza del Commissario Straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket ed antiusura, Prefetto Domenico Cuttaia. Abbiamo firmato i Patti per la Sicurezza Urbana con l'adesione unanime dei dieci Comuni della provincia, ci siamo costantemente adoperati per garantire i livelli di sicurezza in tutto il territorio ed abbiamo riorganizzato con puntualità il sistema di accoglienza dei migranti sul territorio, nel rispetto di quanto stabilito dal Piano Anci. Stavamo anche lavorando instancabilmente per la realizzazione della Questura ad Andria e per la Caserma dei Vigili del Fuoco a Barletta e sono certa che il mio successore continuerà a lavorare in questa direzione. Ho già sentito il Prefetto Sensi, al quale ho augurato buon lavoro e preannunciato che troverà una realtà impegnativa ma accogliente e capace".

Il Prefetto Cerniglia ha poi concluso: "Voglio ringraziare tutti i rappresentanti delle Forze di Polizia, i Sindaci e tutti gli attori istituzionali del territorio, che non hanno mai fatto venir meno il proprio supporto, sempre nell'ottica di quella sinergia che ho auspicato sin dal mio insediamento. Ringrazio tutto il personale della Prefettura, che ho salutato questa mattina e che mi ha sempre affiancato con estrema professionalità e grande spirito di abnegazione, nonostante le innumerevoli difficoltà. Grazie agli organi di informazione, che per aver sempre informato la collettività con puntualità e correttezza. Saluto infine tutti i cittadini della provincia di Barletta Andria Trani: è nel loro interesse ed a loro beneficio che ho svolto la mia attività, al fine di garantire loro le migliori condizioni di vita. Grazie a tutti per questa bellissima esperienza".
Il Prefetto Cerniglia saluta istituzioni e giornalistiIl Prefetto Cerniglia saluta istituzioni e giornalistiIl Prefetto Cerniglia saluta istituzioni e giornalisti
  • prefettura barletta andria trani
  • prefetto cerniglia
Altri contenuti a tema
Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Papa Francesco, in Prefettura un registro per lasciare un pensiero al Santo Padre Così pure la manifestazione diretta del proprio cordoglio
Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Protocollo d'intesa tra Prefettura ed Asl Bt, per assistenza medica degli stranieri presso C.P.R. Sottoscritto dal Prefetto Silvana D'Agostino e la Dg Asl Bat, Tiziana Dimatteo
Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano Pnrr, in Prefettura riunione della cabina di coordinamento per il piano D'Agostino: "Approfondire le criticità emerse sullo stato di realizzazione di alcuni progetti che riguardano il nostro territorio"
Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Interdittiva antimafia ad una impresa di Andria di coltivazioni agricole e allevamento animale Emanata dal prefetto della Bat
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone Le associazioni Antiracket Andria ed “Amici per la vita” mettono in scena la storia di Franco Marcone In collaborazione con la Prefettura Bat, sul palco del "Curci" lo spettacolo “Io sono Franco– Storia di Franco Marcone, un uomo normale”
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Riunione presso la Prefettura di Barletta-Andria-Trani
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.