Biomedica
Biomedica
Speciale

Postura e attività fisica: i consigli per allenarsi meglio

Importante adottare tecniche corrette ed eliminare gli aspetti critici

La postura durante l'attività fisica è fondamentale per migliorare l'efficienza dello sforzo motorio e per ridurre il rischio di traumi ed infortuni. Spesso chi è alle prime armi sottovaluta l'importanza di adottare tecniche corrette per allenarsi efficacemente con il rischio di annullare i benefici dell'allenamento.

Nello sport, quando la scarpa entra in contatto con il terreno, una persona di 80 kg può generare forze che superano i 200 kgp ed una postura scorretta compromette la capacità del corpo di assorbire l'impatto, con il rischio di dolori al ginocchio, al piede o alla schiena.

Per migliorare la corsa per esempio è importante rilassare le spalle e proiettare il busto in avanti per allineare testa e bacino. Le braccia devono muoversi in alternativa rispetto alle gambe, mantenendo un angolo di 90°. Sollevare il ginocchio favorisce una falcata più ampia e permette alla gamba di appoggio di spingersi in avanti per sfruttare l'ammortizzazione naturale del sistema muscolo-scheletrico. Infine, per migliorare la fluidità del movimento del piede e distribuire meglio le forze in gioco, serve la giusta scarpa con un plantare ammortizzante.

Presso lo studio Ingegneria Biomedica Lasorsa si eseguono analisi posturali per l'attività sportiva, corsa, camminata e ciclismo (in collaborazione con il ciclista Domenico Abruzzese), valutando gli aspetti critici da migliorare per aumentare l'efficienza e ridurre il rischio di infortuni. Gli esami disponibili includono la baropodometria statica e dinamica per l'appoggio del piede, la stabilometria per l'analisi dell'equilibrio, la videoanalisi biomeccanica per la misura degli angoli articolari ed un moderno sistema 3D per rilevare le deformità della colonna vertebrale.

Per ulteriori informazioni:
388 88 38 465
info@biomedicalasorsa.it
www.biomedicalasorsa.it
BiomedicaBiomedicaBiomedicaBiomedicaBiomedicaBiomedica
  • Salute
Altri contenuti a tema
Il Cav. Uff. Riccardo Di Matteo insignito Benemerito della Salute Pubblica Il Cav. Uff. Riccardo Di Matteo insignito Benemerito della Salute Pubblica La consegna da parte del Presidente della Repubblica Mattarella e del Ministro della Salute Schillaci
«Schierarsi...per la nostra salute!» «Schierarsi...per la nostra salute!» Nuovo ospedale e non solo, per le tante criticità legate alla sanità del nostro territorio
Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Anche dalla Puglia alla manifestazione per difendere la salute degli italiani Necessario anche rilanciare i consumi alimentari con un occhio attento alle etichette e contro gli sprechi
Dal 4 al 10 febbraio anche a Andria la Giornata di Raccolta del Farmaco Dal 4 al 10 febbraio anche a Andria la Giornata di Raccolta del Farmaco Centinaia di volontari saranno impegnati nelle 370 farmacie pugliesi aderenti all’iniziativa
Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria Lunedì 23 dicembre presentazione del "Profilo della Salute" della Città di Andria E' una "fotografia" dello stato di salute della popolazione andriese, delle prospettive positive di salute e dei fattori di criticità
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «Dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.