mercato settimanale
mercato settimanale
Associazioni

Posteggi arretrati ad Andria: Anva Confesercenti e Federcommercio BAT prendono le distanze da stati di agitazione

Circa l’invio da parte del Comune  delle cartelle di pagamento degli arretrati della tassa di occupazione del suolo pubblico per gli anni 2017 – 2018 – 2019

Anva Confesercenti e Federcommercio Provinciale Bat "prendono le distanze dal modus operandi di alcune sigle sindacali degli ambulanti, e proseguono per la loro strada preferendo, agli stati di agitazione, in confronto diretto con le amministrazioni locali per giungere a soluzioni concrete".
E' quanto dichiarano i presidenti rispettivamente Nicola Caiella e Michele Bucci, in merito all'invio da parte del Comune delle cartelle di pagamento degli arretrati della tassa di occupazione del suolo pubblico per gli anni 2017 – 2018 – 2019 in seguito alla dichiarazione di illegittimità del commissario prefettizio Tufariello relativa all'esonero stabilito dal consiglio comunale n.10 del 2002. Presso il mercato settimanale di Andria, tra i più grandi della Puglia, si recano tantissimi operatori della Bat.
Nella riunione del 3 novembre scorso l'assessore alle Finanze e Tributi, Pasquale Vilella, ha convocato tutte le sigle di rappresentanza degli ambulanti per discutere degli importi del canone unico da versare per il 2022. Invece l'incontro ha preso un'altra piega. L'assessore, infatti, ha comunicato agli ambulanti che la Corte dei Conti ha chiesto al Comune di recuperare i tributi arretrati.
Nessun accenno, invece, è stato fatto dall'assessore per quanto riguarda l'invio delle raccomandate degli arretrati di cui eravamo esenti in base ad una legge governativa applicata dal Comune di Andria 20 anni fa e mantenuta dalle amministrazioni che si sono succedute fino all'arrivo del commissario, che ha delegittimato l'esonero.
L'esonero è stato mantenuto anche quella attuale della sindaca Giovanna Bruno.
"Il recupero degli arretrati era già stato disposto dal Commissario straordinario. Pertanto, a questo punto, l'unica soluzione resta da chiedere all'amministrazione un abbattimento sul totale degli importi dovuti dagli ambulanti e dilazionare le somme in un tempo più lungo in modo da non incidere su una situazione economica già di per sé aggravata dalla crisi post pandemica.
Provvederemo fin da subito a far partire una richiesta in tal senso indirizzata alla sindaca, Giovanna Bruno, e all'assessore alle Finanze e Tributi, Pasquale Vilella", sottolineano i rappresentanti di Anva Confesercenti e Federcommercio Provinciale Bat.
  • Comune di Andria
  • confesercenti bat
  • tari
  • Commercianti ambulanti
Altri contenuti a tema
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.