internet
internet
Territorio

Polizia Postale, un anno di sicurezza nelle comunicazioni

Tutte le attività svolte nel 2016, soprattutto per sensibilizzare i giovani

Nel 2016 l'attenzione del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni "Puglia" è stata rivolta prevalentemente ad attività rientranti negli ambiti della prevenzione e contrasto, della pedopornografia online, del financial cybercrime e dell'informazione sull'uso "consapevole" della rete internet.

Nell'ambito della polizia giudiziaria per quanto attiene ai reati di pedopornografia e adescamento in rete, fenomeno quest'ultimo sempre più in aumento e di grande allarme sociale sono state svolte diverse attività d'indagine a seguito delle quali sono stati denunciati 26 soggetti, eseguite 3 misure di custodia cautelare in carcere disposte dall'Autorità giudiziaria, trattati 28 casi denunciati dagli esercenti la potestà genitoriale ed effettuate 30 perquisizioni. Per quanto concerne le attività di prevenzione in rete condotte attraverso le attività di monitoraggio sono stati analizzati 409 siti internet, di questi ne sono stati estrapolati 61 a carattere pedopornografico, inseriti nella black list istituita ai sensi della L.38/2006. Sono state, altresì, ricevute complessivamente 1675 denunce riguardanti principalmente il settore delle truffe online, e-commerce, a seguito delle quali sono stati denunciati 329 soggetti, nonché eseguite 4 misure cautelari disposte dall'A.C. al termine di attività di polizia giudiziaria e 1 arresto in flagranza di reato. Sul fronte degli attacchi informatici che trovano sempre più ampia diffusione nel mondo del web per la possibilità di utilizzare sistemi di "anonimizzazione" sono stati trattati 238 casi realizzati prevalentemente attraverso il furto d'identità digitale e la diffusione di email trappola e maiware. Nel campo del financial cybercrime lo scambio immediato di informazioni attraverso la piattaforma OF2CEN (On line Fraud Cyber Centre and Expert Network) per l'analisi e il contrasto avanzato delle frodi del settore, ha consentito di bloccare le transazione in frode per un importo di 272.669,70 euro e di sequestrare l'intera somma a seguito di un'attività investigativa internazionale che ha portato all'individuazione dell'autore del reato.

Nell'anno in esame, il portale del Commissariato di P.S. online, punto di riferimento specializzato per chi cerca informazioni, consigli, suggerimenti di carattere generale, o vuole scaricare modulistica e presentare denunce ha ricevuto 418 denunce online di cui ratificate 129 per mancanza di presentazione dei cittadini interessati. Sul fronte delle campagne di informazione e sensibilizzazione sull'uso consapevole della rete internet onde prevenire rischi e pericoli che ne possono derivare, l'impegno del Compartimento è stato rivolto per la realizzazione a livello regionale del progetto "Comunica in sicurezza" in partnership con il CORECOM Puglia e l'Ufficio Scolastico Regionale, nonché per l'attuazione di campagne promosse a livello nazionale contro il cyberbullismo, tra cui "Una Vita da Social", " Buono a Sapersi", "Safer Internet Days", mirate ad elevare le competenze digitali soprattutto delle nuove generazioni.
  • polizia
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.