biciclette elettriche
biciclette elettriche
Cronaca

Polizia Locale: altre sanzioni per i conducenti di bici e monopattini elettrici

Mancato rispetto delle norme che regolano l'utilizzo di questi velocipedi

Continuano i controlli da parte della Polizia Locale per garantire la sicurezza stradale.
Da aprile a giugno 2024 sono stati elevati in totale 417 verbali, di cui 214 sanzioni a carico dei conducenti di monopattini e 203 sanzioni a carico di conducenti di bici elettriche, in violazione sia dell'Ordinanza Sindacale n.117 del 2021 per "Divieto di Transito a tutti i Velocipedi a Pedalata Assistita e a Trazione Elettrica" nelle aree pedonali, sia dell'art. 182 Codice della Strada che regolamenta la conduzione dei velocipedi, sia della Legge n.160/2019, "Disposizioni normative per garantire la sicurezza della circolazione dei monopattini a propulsione prevalentemente elettrica".

Gli Agenti, sono impegnati costantemente in controlli finalizzati a contrastare quei comportamenti che, con le bici ed i monopattini, possono costituire pericolo per gli altri utenti della strada e per chi utilizza questi veicoli.
Si rammenta che i monopattini elettrici possono essere guidati dopo il raggiungimento del 14esimo anno di età e con obbligo di indossare il casco fino al raggiungimento del 18esimo anno di età. I dispositivi elettrici devono essere dotati di motore avente potenza 500W, con velocità massima di 25 km/h. I ciclisti, come anche i conduttori di monopattini, devono procedere su unica fila e comunque mai affiancati in numero superiore a due, devono avere libero l'uso delle braccia e mani e reggere il manubrio almeno con una mano. È vietato trasportare altre persone sul monopattino e sul velocipede a meno che quest'ultimo, non sia appositamente costruito ed attrezzato.

In caso di minori di anni 18, la contestazione ed anche il relativo verbale, sarà elevata ai genitori, quali esercenti la patria potestà.
Si ricorda, infine, che l'obiettivo di questi controlli è quello di tutelare la sicurezza urbana e la pubblica incolumità sia di chi guida questi veicoli sia gli altri utenti della strada, soprattutto quelli più deboli: i pedoni.
I controlli proseguiranno nei prossimi giorni.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
  • Bici elettriche
Altri contenuti a tema
173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio 173° anniversario della Polizia di Stato: un’eredità di legalità e servizio Il Questore della Bat Fabbrocini a Bisceglie: «Orgogliosi di aver operato per una provincia più sicura»
Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Festa della Polizia di Stato, Bruno: "Presidio costante di legalità" Ricorre oggi il 173esimo anniversario dalla fondazione del corpo
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Adeguamento del PRG al Piano Paesaggistico Territoriale Regionale Percorsi Partecipativi Giornata Formativa e informativa giovedì 10 aprile ore 16:30 Biblioteca Comunale “G. Ceci”
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica Ad Andria si è costituita la rete degli autoparchi e della logistica L’associazione si avvarrà della consulenza del commercialista Vincenzo Caldarone
9 Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Programma Nazionale Metro Plus e Città medie sud: Andria ammessa a finanziamento Tra i progetti spicca anche la realizzazione di un teatro nell'area dell'ex mercato ortofrutticolo
A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia A Bari il Decimo Congresso Regionale del Sindacato Autonomo di Polizia Anche dalla provincia Bat una delegazione, guidata dal Segretario provinciale Vito Giordano, parteciperà ai lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.