Nicola Giorgino passa ufficialmente alla Lega di Matteo Salvini
Nicola Giorgino passa ufficialmente alla Lega di Matteo Salvini
Politica

Politica ad Andria: “Giorgino che parla di bambini, lavoratori, migranti è inopportuno”

Nota a firma di Antonio Griner (PD) e Pasquale Colasuonno (L'Alternativa) in cui si polemizza con il convegno organizzato dall'ex primo cittadino

Un temporale estivo si abbatte su questo inizio d'estate sulla politica andriese: "Giorgino che parla di bambini, lavoratori, migranti è inopportuno".
E' dura la nota a firma di Antonio Griner (PD) e Pasquale Colasuonno (L' Alternativa) in cui si polemizza con il convegno "La pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti: da mons. Di Donna a Don Riccardo" organizzato dall'ex sindaco Nicola Giorgino. Il motivo è presto detto: il suo nuovo appel sovranista a favore della Lega di Salvini e le politiche attuate dal Comune già con le casse disastrate verso rincari o la cancellazione dei sovvenzionamenti alle mense scolastiche alcuni dei motivi addotti che siamo sicuri alimenteranno il già vibrante quadro politico cittadino.

"È apparso in questi giorni per le vie di Andria un manifesto che pubblicizza un convegno dal titolo "La pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti: da mons. Di Donna a Don Riccardo". L'appuntamento è previsto presso la Sala Conferenze del Museo Diocesano di Andria.
Fin qui nulla di particolare, ma si resta di stucco quando si arriva a leggere i nomi dei promotori ed organizzatori del convegno, nonché i partecipanti.
Promotore dell'incontro infatti, in qualità di presidente del centro studi "Don Riccardo Zingaro", è l'ex sindaco di Andria avv. Nicola Giorgino. Che Giorgino promuova un incontro sui bambini, i lavoratori, i migranti, sembra inopportuno per diverse ragioni.

Giorgino da sindaco ha chiuso le porte del nostro Comune in faccia alle mamme di tanti bambini che protestavano civilmente contro gli aumenti esorbitanti dei buoni pasto per gli asili e per le scuole dell'infanzia, questo ce lo ricordiamo tutti.

Giorgino è quello che ha messo in strada centinaia di lavoratori, specialmente delle cooperative sociali. Ha illuso continuamente in questi anni tante piccole aziende locali che oggi si ritrovano indebitate per colpa sua e che, non ultimo, si sono visti recapitare la proposta del Comune a rinunciare al 50% dei propri crediti.

Giorgino inoltre è ormai un'esponente locale di punta della Lega, partito simbolo di una politica scellerata sull'immigrazione, volta solo ad acuire l'odio sociale e il respingimento dei nostri fratelli che vengono da luoghi in cui imperversano guerre e terrore.
Oltre a chi promuove un tale incontro è inopportuna anche la concessione del patrocinio del Comune di Andria. Proprio con la gestione commissariale ci si sta rendendo conto della enormità del debito dell'ente comunale, debito causato proprio dall'ex sindaco Giorgino e dalla sua amministrazione. Aver concesso il patrocinio purtroppo mina la terzietà e la discontinuità dei commissari rispetto all'amministrazione precedente, condizione imprescindibile per poter ridare credibilità e serietà al tentativo di risanamento finanziario del nostro Comune.

Infine è inopportuno il luogo in cui è stato autorizzato tale evento: il Museo Diocesano, già "Casa Sociale – Comunità dei Braccianti".
È stato questo un luogo voluto da don Riccardo Zingaro per braccianti e disoccupati, luogo simbolo di accoglienza. Don Riccardo Zingaro, promotore delle scuole cattoliche dell'infanzia non può essere in alcun modo accostato ad un ex sindaco che invece ha contributo a creare disoccupazione e sconcerto proprio tra le scuole dell'infanzia andriesi.
Auspichiamo che i patrocinanti e gli autorevoli partecipanti possano riflettere sull'inopportunità di sostenere una tale iniziativa, promossa da parte di chi nella sua decennale azione politica ha creato i disagi più grossi proprio a bambini, lavoratori e migranti. Papa Francesco ha detto "Gesù Cristo ci chiede di non cedere alla logica del mondo: prima io e poi gli altri! Invece il vero motto del cristiano è "prima gli ultimi!". "Prima gli ultimi" ci sembra ben diverso da "Prima gli italiani" e speriamo che le parole del Santo Padre possano far riflettere qualcuno", conclude la nota di Antonio Griner del Partito Democratico e Pasquale Colasuonno de L'Alternativa.
  • Comune di Andria
  • Nicola Giorgino
  • l'alternativa andria
  • antonio griner
  • noi con salvini
  • matteo salvini andria
  • mensa scolastica
Altri contenuti a tema
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Palasport di Andria: Campionati Italiani Juniores A2 di judo. I risultati Protagonisti atleti provenienti da tutta Italia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.