Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Territorio

Poligono di Torre di Nebbia: conclusa l'attività addestrativa dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”

Testato l'amalgama con i veicoli blindati “Freccia” e quelli di supporto con il mortaio medio ed il sistema Contro Carro Spike terrestre

Nell'ambito delle attività di mantenimento della JRRF (Joint Rapid Response Force) e NRI (Nato Readiness Initiative) per l'anno 2020, l'82° Reggimento Fanteria "Torino", Unità dell'Esercito Italiano alle dipendenze della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", ha concluso l'esercitazione "Wild Bull 20" presso il poligono di Torre di Nebbia, in cui rientra una parte del territorio murgiano dell'agro di Andria.

Il bacino di assetti a guida 82° della "NATO Readiness Initiative", capaci di "intervenire con ristrettissimi tempi di attivazione per far fronte a qualunque esigenza operativa non pianificata sia a livello nazionale che internazionale", dopo un intenso ciclo di addestramento, ha verificato la piena maturità nelle capacità di comando e controllo dei Comandanti nella gestione degli assetti pluriarma in un attività tattica in ambiente warfighting.

La leadership messa in campo dai Comandanti, ispirata ai principi del Mission Command e del Manoeuvrist approach, ha consentito ai militari della "Pinerolo" di consolidare le procedure tecnico tattiche di specialità e al contempo di incrementare l'amalgama degli equipaggi che operano sui veicoli blindati medi "Freccia" e quelli di supporto alla manovra con il mortaio medio ed il "sistema contro carro Spike" terrestre.

Il Complesso minore di fanteria media, svolto nel pieno rispetto delle vigenti disposizioni in materia di contrasto al Covid-19, ha dato prova del livello addestrativo raggiunto nell'impiego delle forze medie nonché della grande sinergia raggiunta sia con una sezione del 21° Reggimento Artiglieria Terrestre, sia con differenti assetti specialistici provenienti da altri reparti dell'Esercito Italiano che hanno preso parte all'attività addestrativa.

L'attività conclusiva si è svolta alla presenza del Comandante della Brigata Meccanizzata "Pinerolo", Generale di Brigata Giovanni Gagliano che ha manifestato grande soddisfazione per il livello di professionalità raggiunto e ha espresso un plauso per gli eccellenti risultati conseguiti in tutte le attività operative/addestrative svolte dalle donne e dagli uomini del reggimento.
9 fotoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
Poligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” EsercitoPoligono di Torre di Nebbia: esercitazione 82° Reggimento Fanteria “Torino” Esercito
  • Comune di Andria
  • torre di nebbia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.