liceo classico
liceo classico "Carlo Troya"
Scuola e Lavoro

Polemiche sulla decisione del Preside del Liceo Classico di restare in Dad al 100%

Forza Italia chiede l'intervento del presidente della Regione Emiliano e dell'assessore alla scuola, Leo

La decisione del Preside del Liceo Classico "Carlo Troya", che a scopo precauzionale aveva deciso per la prosecuzione in Dad delle lezioni all'interno della scuola superiore andriese, ha portato i vertici provinciali e regionali di Forza Italia a chiedere l'intervento del presidente Emiliano e dell'assessore alla scuola Leo.

"Siamo intervenuti, depositando un'interrogazione consiliare diretta ad Emiliano e all'assessore alla Scuola, Sebastiano Leo, per chiedere lumi sulla decisione assunta dal preside del liceo andriese "Carlo Troia". L'abbiamo fatto su sollecitazione del coordinatore provinciale di Fi, Luigi De Mucci, e con spirito di servizio verso la comunità. Adesso, attendiamo risposte precise dalla Giunta regionale". Così il consigliere regionale di Forza Italia, Paride Mazzotta.

"Ringrazio il Gruppo regionale, e precisamente il consigliere Paride Mazzotta, -dichiara il coordinatore provinciale di Fi, Luigi De Mucci- per l'impegno messo in campo in queste ore per la situazione del liceo "Carlo Troya" di Andria: la popolazione scolastica pugliese da mesi vive nell'incertezza. E in questo clima di confusione, generato dalla gestione del presidente Emiliano, non possiamo accettare che i dirigenti scolastici assumano iniziative che vanno in contrasto con la normativa vigente. Per questo, -conclude- si faccia subito affinché si possa garantire la scelta agli studenti tra la didattica a distanza e quella in presenza".
  • regione puglia
  • Liceo "Carlo Troya"
  • michele emiliano
  • forza italia
  • luigi de mucci
  • didattica a distanza
Altri contenuti a tema
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Sanità: il diritto al pasto per i dipendenti non si nega. Storica sentenza contro Azienda sanitaria Riconosciuto il diritto al buono pasto sostitutivo. Nursing Up: "Una battaglia vinta, un precedente per tutti gli ospedali italiani"
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Per la sosta e il ristoro, mini aree per caravan e parking hub
Congressi cittadini di Forza Italia, Marcello Fisfola eletto segretario ad Andria Congressi cittadini di Forza Italia, Marcello Fisfola eletto segretario ad Andria Gli eletti al ruolo di segretario nei comuni della provincia di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.