olive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andria
olive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andria
Cronaca

Poco più di tre quintali di olive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andria

Danneggiati numerosi alberi a seguito della raccolta frettolosa compiuta dai ladri

Ancora un furto di olive si registra nelle campagne di Andria. Questa volta ad essere stato preso di mira giovedì 28 dicembre, è un fondo agricolo situato in contrada Zaganellaro.

Il proprietario del fondo si é recato di buon mattino con alcuni operai per iniziare le operazioni di raccolta, quando ha trovato oltre una dozzina di alberi del proprio fondo spogliati, in parte, delle preziose drupe, mentre molti rami erano stati letteralmente recisi, con violenza, per compiere la raccolta con meno dispendio di tempo. Anche mazze e ramaglie erano rimaste sul terreno a rappresentare così la triste scena predatoria compiuta.

Una scena che ha lasciato l'amaro in bocca al nostro olivicoltore, un conosciuto coltivatore che con grande passione e dedizione segue personalmente non solo le anticipazioni colturali che avvengono sui propri fondi, ma prende parte personalmente alle operazioni di raccolta.

Anche in questo caso -come un precedente avvenuto giorni addietro- il nostro olivicoltore andriese, nell'inviarci le foto di quanto accaduto sul suo fondo, ci ha comunicato di aver notiziato di quanto accaduto le locali Guardie campestri, in quanto socio da decenni e che avrebbe formulato regolare denuncia di furto alla Polizia di Stato.
olive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andriaolive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andriaolive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andriaolive rubate in contrada Zaganellaro, in territorio di Andria
  • guardie campestri andria
  • furti di olive
  • olivicoltura
  • olio d'oliva
Altri contenuti a tema
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra Frantoi, anticipi bloccati e scadenze incombenti: AIFO incontra il Sottosegretario La Pietra A guidare la delegazione dell'Associazione Italiana Frantoiani Oleari c'era l'andriese Elia Pellegrino
Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" Cia Puglia: "L’olio extravergine come la Coca Cola? Peggio, ormai è un gadget" L’arrivo dei dazi di Trump, avrà impatti molto gravi per l’agricoltura e l’agroalimentare italiano
Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Olivicoltura: conferita a Raffaele Storelli la nomina di Olive Oil Ambassador dall' ITNC Expo tunisino Al sommelier dell'olio d'oliva e esperto del settore, per l'impegno nella valorizzazione delle varietà di olio d’oliva e la sensibilizzazione sui benefici salutari
Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Olio extra vergine d'oliva: Coldiretti Puglia, con +40,8% import da Tunisia è concorrenza sleale Rischio di frodi e inganni ai danni dei cittadini. L’Italia è il principale importatore di olio d’oliva tunisino
Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Perchè è importante la legge sull'oleoturismo per lo sviluppo di un territorio come Andria Se tutto andrà bene, il disegno di legge verrà inserito all’ordine del giorno del consiglio regionale dell’11 marzo
La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo La Puglia a grandi passi verso l'approvazione della legge sull’oleoturismo Il provvedimento sarà portato in Consiglio regionale martedì prossimo per l’approvazione definitiva
Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani Agricoltura: Le linee guida del Piano Olivicolo accolgono le proposte dei frantoiani AIFO, Elia Pellegrino: "Pronti a contribuire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.