Pizza solidale alla Masseria Senza Sbarre. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Pizza solidale alla Masseria Senza Sbarre. Foto Riccardo Di Pietro
Religioni

Pizza solidale alla masseria Senza Sbarre

Un gesto di solidarietà e di amicizia verso chi ha meno

Una bella serata all'insegna della solidarietà verso chi ha meno. Una gustosa pizza, insieme ad altre prelibatezze preparate dagli affidati al progetto diocesano "Senza Sbarre" e dai volontari di don Riccardo Agresti e don Vincenzo Giannelli, quella che è stata consumata nel bel convivio serale, a cui ha fatto sfondo l'ottagono degli Hohenstauffen.

Don Riccardo ha voluto spiegare l'idea della pizza così: "La pizza solidale è stata pensata innanzitutto per portare le parrocchie in masseria, ma anche la gente a conoscere questo meraviglioso posto, nel contempo dare la possibilità al volontariato di mettere al servizio le proprie energie verso coloro che hanno sbagliato, attraverso una fusione di bene verso il riscatto del male.
La pizza è la cosa più bella che ci possa essere non solo nel nostro meridione ma nel mondo. Quale migliore presentazione culinaria, biglietto da visita internazionale, nei confronti della gente. Un nostro preaffidato che ha fatto il pizzaiolo guadagnando un sacco di soldi, decide di guadagnare ancora di più spacciando droga. Ha lasciato la pizzeria per fare quello e si è trovato così in mezzo alla strada. Adesso ha ripreso questo servizio, questa volta nell'umiltà verso il prossimo e quindi oggi apprezzeremo il suo riscatto e quello di altri amici che mettono a frutto un nuovo cammino".

Ha allietato la serata con un tappeto di brani musicali la bravissima cantrante andriese Francesca Di Ciommo.

E' stato bello trovare un pò di tempo per dedicarlo a qualcuno che non siamo noi, per chi è lontano dalla nostra cerchia di persone scelte. Donando qualcosa ad uno sconosciuto, si è voluto lasciare qualcosa a chi ha meno. Questo è stato il significato di questa particole serata.
24 fotoPizza solidale alla Masseria Senza SbarreRiccardo Di Pietro
Pizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza SbarrePizza solidale alla Masseria Senza Sbarre
  • Progetto Senza Sbarre
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Don Riccardo Agresti a Bisceglie al seminario "Carcere: Professioni a Confronto" Il 10 e 11 aprile, in programma al Museo Diocesano. Con lui ci sarà anche Giangregorio De Pascalis, Presidente della Camera penale di Trani
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.