piscina comunale. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
piscina comunale. Foto Vincenzo Cassano
Enti locali

Piscina comunale, “Planet” e amministrazione: la resa dei conti

Coratella: «Contratto scaduto da sei mesi e nessuna proroga. L’amministrazione dorme»

Burrascose e ancora poco chiare le vicende che riguardano la piscina comunale, la gestione della "Planet Andria s.s.d." e debiti che rimbalzano tra società e amministrazione.

Il I febbraio 2017 la II commissione consiliare si riuniva per esaminare lo stato attuale di concessione della piscina comunale di via Delle Querce; tale commissione, presieduta da Vincenzo Coratella, di cui fanno parte anche Laura Di Pilato, Marcello Fisfola, Davide Falcetta, Daniela Di Bari, Sabina Leonetti e Michele Zinni, ha evidenziato il mancato pagamento del canone di locazione da parte del gestore da circa cinque anni, per un totale pari a 380mila euro di debiti con il Comune di Andria. Tale situazione sarebbe giustificata dalle migliorie strutturali che avrebbero apportato negli anni gli attuali gestori, delle quali la commissione non conosce l'entità e la natura.

Seguirà una prossima seduta che mira a chiarire tale questione, risultata tutt'altro che nitida. Difatti, dalla riunione del I febbraio, l'amministrazione usciva accusata di incompetenza e superficialità (in considerazione del contratto scaduto dal maggio 2016), mentre sine titulo e morosa risulta la società "Planet Andria s.s.d".

A tali affermazioni, la suddetta società ha risposto tramite le parole del legale Michele Quinto, secondo il quale la "Planet" gestisce le piscine comunali in virtù di un contratto di appalto con scadenza al maggio 2016, ma con possibilità da parte dell'ente di prorogarne la durata per altri ventiquattro mesi. Ha aggiunto ancora l'avv. Quinto che «È pacifico che la "Planet Andria s.s.d." sia creditrice nei confronti dell'amministrazione di una somma pari ad € 378.943,72 – afferma Quinto - Somma suscettibile di modifica in aumento, così come emerge dalla missiva inviata dalla società gestore in data 23.9.2016, a mia firma, all'avvocatura comunale e per conoscenza al Sindaco Giorgino. Va evidenziato che la "Planet Andria s.s.d." ha eseguito negli anni numerose opere in realtà spettanti all'Amministrazione Comunale, i cui costi non sono mai stati rimborsati e che dal 2009 a tutto il 2015, la società ha anticipato il pagamento dell'energia elettrica utilizzata e riguardante il Palazzetto dello Sport Comunale, i cui consumi le venivano impropriamente addebitati e solo in parte compensati».

Ma, nonostante tali precisazioni, non mancano ancora le contraddizioni: «Non ho mai parlato di abusivismo – afferma il presidente Coratella, in seguito ad alcune polemiche - Sebbene l'assessore Lopetuso abbia affermato che la proroga sia in corso di valutazione, allo stato attuale nulla di tutto ciò è stato formalizzato e ritengo che una proroga non possa essere conferita a causa della morosità della società nei confronti del Comune».

Non si concludono qui le affermazioni do Coratella, che così tuona: «Una buona amministrazione avrebbe preparato il bando per la gestione della piscina comunale almeno sei mesi prima della naturale scadenza e non si sarebbe svegliata dal suo sonno perenne solo dopo che il sottoscritto (non in completa solitudine) ha sollevato il problema e ha convocato le commissioni. Negli anni precedenti non c'è stata alcuna attività finalizzata al recupero delle somme dovute e a stabilire un corretto rapporto fra l'ente pubblico e la società privata. Tutti in silenzio, cari amici. E invece in campagna elettorale noi abbiamo promesso di parlare a voce alta, abbiamo promesso trasparenza e chiarezza. Questo avranno da noi i cittadini andriesi. E lo avranno sempre».
  • pubblica amministrazione
  • michele coratella
  • piscina comunale
Altri contenuti a tema
Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Partito Azione e M5S di Andria: «No all’aumento smisurato delle tariffe!» Intervento di Gianluca Grumo Consigliere comunale di Azione e dei colleghi del M5S Michele Coratella e Vincenzo Coratella
In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket In Consiglio Comunale l'assegnazione del locale all'associazione FAI-antiracket Lo chiedono i consiglieri Gianluca Grumo, Michele Coratella e Vincenzo Coratella, rappresentanti dei partiti di Azione e MoVimento 5 Stelle
Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!» Lista ANDRIALAB 3: «Su tangenziale e piscina comunale, fondamentale intercettare le risorse. Ma ormai ci siamo!» Dure critiche al coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia ed al responsabile di Generazione Catuma
Con ciabatte e costume da bagno: Generazione Catuma davanti alla piscina comunale di via delle Querce Con ciabatte e costume da bagno: Generazione Catuma davanti alla piscina comunale di via delle Querce Si sono dati appuntamento davanti ai cancelli chiusi della struttura sportiva per fare un bagno
Piscina e Tangenziale: «Disastri e bugie dell'Amministrazione Bruno» Piscina e Tangenziale: «Disastri e bugie dell'Amministrazione Bruno» La nota di Sabino Napolitano (Coordinatore cittadino Fdi Andria) e di Gaetano Scamarcio (Presidente di Generazione Catuma)
Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Novità politica al Comune: si costituisce un intergruppo consiliare sull' ambiente, salute e cultura Ne fanno parte i consiglieri comunali Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Building Information Modeling nella Pa, se ne parla ad Andria Building Information Modeling nella Pa, se ne parla ad Andria Appuntamento lunedì mattina nella sala consiliare alle 9.30
Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Il Consiglio Comunale di Andria torna a riunirsi il 30 Ottobre 2024 Richiesta stato dell’arte Profilo della salute, interrogazione presentata dai Consiglieri Comunali Michele Coratella e Vincenzo Coratella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.