pineta, sporcizia
pineta, sporcizia
Attualità

La Pineta comunale, trasformata in una discarica a cielo aperto

Sporcizia e rifiuti, spuntano nell’area verde della nostra città. La protesta dei cittadini

Un'area teoricamente riservata agli amanti dello sport, ma in pratica, un luogo dove ci si ritrova a fare continuamente i conti con la sporcizia disseminata un po' ovunque.

Stiamo parlando dell'area della pineta comunale, quella situata a ridosso dello stadio comunale "degli Ulivi", dove, solo qualche settimana fa, erano stati installati attrezzi sportivi, dopo numerose insistenze da parte dei numerosi sportivi utilizzatori di quell'area. Ma quella zona era anche un luogo dove si recavano coloro che desideravano rilassarsi, con una semplice passeggiata, godendo così della piccola area verde, che fa da cornice al grande impianto sportivo comunale.
Oggi, come dicevamo si è costretti a fare lo slalom tra bottiglie di vetro, cartoni di pizza, cartacce, addirittura scarpe o indumenti dismessi, per non parlare di buste di immondizia ammassate sotto gli alberi o lungo i muretti, come testimoniano le foto riportate di seguito.

Tale situazione poi degenera nelle ore successive al mercato settimanale del lunedì, dove aumenta vistosamente la sporcizia lasciata dai venditori ambulanti e da quelli alimentari, causando cattivi odori che si propagano nel vicinato.

Senza dimenticare, inoltre, che durante le ore serali, molti nostri concittadini usufruiscono di alimenti e bevande dai camioncini street-food, posteggiati intorno allo stadio, lasciando fazzoletti e bottiglie di vetro lungo la strada e nella succitata area verde.

Una realtà che conferma lo stato di incuria e di inciviltà in cui versa Andria, dove purtroppo il dovere di rispettare l'ambiente è dimenticato e la bellezza offesa.

Purtroppo tutto ciò continua a persistere sia a causa delle cattive abitudini di alcuni cittadini e sia, soprattutto, per un mancato, deciso intervento da parte della Polizia locale e del servizio di raccolta rifiuti, indispensabili per prevenire tali comportamenti e per riportare alla giusta dimensione questo bellissimo angolo del verde pubblico cittadino.
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Rifiuti
  • palestra verde pineta
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.