Educazione Stradale
Educazione Stradale
Scuola e Lavoro

“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale": il corso fa tappa ad Andria, all’Istituto “Verdi - Cafaro”

In programma giovedì 8 febbraio con inizio alle 9,30

Giovedì 8 febbraio dalle 9,30, nell'Aula magna dell'Istituto Comprensivo "Giuseppe Verdi - Pasquale Cafaro", si svolgerà una giornata di formazione, per docenti e studenti.
La dirigente dell'istituto Grazia Suriano, la presidente Ansi Palmina Iusco Mongelli e Luisa Sabbadini del Lions club Bari San Nicola avvieranno l'incontro con i saluti istituzionali.
Si prosegue con un incontro interattivo con docenti e studenti delle classi 2^A, B, C, D, E, F della Scuola Secondaria di I grado "Cafaro", durante il quale interverranno: il presidente ed educatore stradale Moto Club Bari – Fmi Domenico Scannicchio, lo psicologo ed educatore stradale Moto Club Bari Paolo Gargano, la docente di Illustrazione scientifica dell'Accademia di Belle Arti di Bari Rosanna Pucciarelli e il Vice-presidente associazione "aMichi di Michele Visaggi" Francesco Visaggi. Parteciperanno inoltre il comandante della Polizia locale Francesco Capogna, insieme ai vice Sovrintendente Grazia Forlano ed al collega, il pari grado Nicola Paradiso.
E' il sesto appuntamento per il corso di formazione "Pillole di… Sicurezza. Educazione alla sicurezza stradale" per l'anno scolastico 2023-2024, progetto dell'Ansi Comitato di Bari - Associazione Nazionale Scuola Italiana, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia-Sezione Biblioteca e Comunicazione Istituzionale, in collaborazione con l'Accademia di Belle Arti di Bari– Cattedra di Illustrazione Scientifica, il Moto Club Bari A.S.D., l'Associazione "aMichi di Michele Visaggi", il Lions Club Bari San Nicola, i fumettisti, illustratori scientifici Salvatore Modugno e Luna Montatore.

L'iniziativa è patrocinata dalla Città di Bari, dalla Prefettura di Bari, dal Comando della Polizia Locale di Bari e si avvarrà del supporto dell'Associazione Nazionale Scuola Italiana.
"Pillole di…Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale", giunto ormai alla quinta edizione, è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ha la finalità di formare gli studenti per sottolineare la responsabilità individuale dei buoni comportamenti da tenere su strada. Il libretto a fumetti, distribuito a tutti gli alunni coinvolti, a supporto delle attività, è sempre aggiornato e nella nuova versione comprende anche regole essenziali per la guida dei monopattini.
Con l'occasione saranno presentati e distribuiti agli studenti e ai docenti i libretti "Pillole di… Sicurezza 2023" e "Diritto, Costituzione e altre perle civiche".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" Vincenzo Coratella (M5S): "Perché Sindaca, e i Matusalemme finti intellettuali della politica suoi sodali, richiamano all’ordine i consiglieri comunali di opposizione?" La nota del consigliere comunale pentastallato dopo l'ultima assise comunale
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager 2 aprile, Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo: Andria ha il suo Disability Manager Si tratta del dottor Salvatore Zagaria per il suo percorso di formazione e l'esperienza professionale maturata
Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Ad una svolta la vicenda della Tangenziale Ovest ad Andria: la sindaca incontrerà il Ministro Foti Il Ministro per gli Affari europei, PNRR e Politiche di coesione e la Prima cittadina in video conferenza domani 3 aprile
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.