Lo chef Pietro Zito
Lo chef Pietro Zito
Vita di città

Pietro Zito festeggia le nozze d'argento con la sua terra

25 anni d'amore tra lo chef contadino ed prodotti locali

Un'attività lunga un quarto di secolo. Era il primo novembre del 1993 quando un giovane chef, tanto inesperto quanto ostinato, decise di credere in un sogno. Pensò che immaginare un luogo tutto suo, un'osteria, una fucina fatta di semplicità ed impegno, non fosse poi una cosa tanto irrealizzabile... E così nacque Antichi Sapori a Montegrosso, borgata di Andria.

«Per tanti la mia caparbietà, insieme al coraggio di investire energie in un luogo sperduto, - ricorda Zito - sarebbero durati un tempo limitato, perché tutto era destinato prima o poi a dissolversi. Non lo nego, la paura unita alle molteplici difficoltà, alla stanchezza, in molte situazioni mi hanno portato ad un passo dal mollare, ma puntualmente arrivava un sorriso di uno sconosciuto, un complimento di un amico di sempre e mi ricaricavo: andavo avanti nel fabbricare il mio sogno».

Un lavoro lungo 25 anni, fatto di alti e bassi, successi e delusioni, come accade a tutti nella vita, caratterizzato da impegno e passione. «Oggi più che mai credo che il mio luogo non possa essere semplicemente raccontato con i successi, i riconoscimenti celebrativi, i punteggi delle guide, le recensioni, ma con la storia impressa nei volti delle persone, che in questa avventura mi hanno stretto la mano senza mai mollarla: mamma e la sua timidezza nello spiegarmi la sua cucina; papà e la sua pazienza nella ricerca delle erbe selvatiche; mia sorella e le sue semplici ma buone torte; mia nonna e il suo marro di agnello; mio nonno e il suo calzone di cipolla; mio zio Riccardo e la sua frittata di sponsali; mbà Luigi e la sua generosità; Illir e la sua fedeltà e costanza; i collaboratori in primo luogo amici; Maria, Daddina, Giovannina e il loro lavoro nel prendersi cura delle erbe. E tanti tanti altri dei quali molti non più tra di noi: tutti pezzi di un puzzle, che chiamo vita: la mia vita.
Oggi ringrazio dedicando a tutti loro i miei 25 anni di attività».

Ad maiora, Pietro! Buon 25esimo anniversario di attività, sempre meglio!
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
A bordo della Vespucci, Zito ambasciatore della cucina italiana nel mondo A bordo della Vespucci, Zito ambasciatore della cucina italiana nel mondo Accade nelle iniziative legate alla presenza della nave scuola nel porto di Brindisi
Pietro Zito “Ambasciatore della cucina autentica” Pietro Zito “Ambasciatore della cucina autentica” Premiato a Canosa di Puglia, nel corso di “Ri-CostruiAmo il territorio”
Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Un ponte di solidarietà tra Andria e l'Etiopia: una settimana di missione tra Dilla, Zway e Dida Inaugurata a Dida una scuola media in memoria di Daniela Fortunato
Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Delegazione funzionari giapponesi del Settore Agricoltura in visita ad Andria Domani 13 novembre alle ore 10,30 in Sala Giunta
Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Ancora successi internazionali per lo chef contadino Pietro Zito Pioggia di riconoscimenti per il ristorante Antichi Sapori di Montegrosso
Anche lo chef Pietro Zito, al cooking show per la focaccia biscegliese Anche lo chef Pietro Zito, al cooking show per la focaccia biscegliese In attesa di ricevere il prestigioso riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale
Pietro Zito lancia un appello ai giovani chef «per dare visibilità alla loro creatività» Pietro Zito lancia un appello ai giovani chef «per dare visibilità alla loro creatività» Sarà presentato lunedì il nuovo progetto “Antichi Sapori per Giovani Chef”
Rotatoria e sicurezza stradale a Montegrosso, Zito: "La politica ha fallito. Non ha saputo trovare una soluzione nello stato di emergenza" Rotatoria e sicurezza stradale a Montegrosso, Zito: "La politica ha fallito. Non ha saputo trovare una soluzione nello stato di emergenza" L'amaro commento del patron di "Antichi Sapori"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.