Giochi Matematici del Mediterraneo
Giochi Matematici del Mediterraneo
Scuola e Lavoro

Piergiorgio Fuzio della scuola “Vaccina” di Andria è 2° nella fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo

La XIII edizione della gara organizzata dall’A.I.P.M. si è svolta presso l’Università di Palermo

Si è svolta domenica 14 maggio 2023 la fase nazionale presso l'Università degli Studi a Palermo la XIII edizione dei Giochi Matematici del Mediterraneo. Una gara organizzata dall'A.I.P.M. (Accademia Italiana per la Promozione della Matematica), che permette di mettere a confronto tra loro allievi di diverse scuole nello spirito della sana competizione, promuovendo così tra i più piccoli l'interesse e l'entusiasmo per lo studio della matematica.

A Palermo per la fase nazionale dei Giochi Matematici del Mediterraneo hanno partecipato i 900 che hanno superato le fasi regionali; 900 su 270.000 concorrenti iniziali. Sul podio Andria si colloca al secondo posto con uno degli studenti della Scuola Secondaria di 1° grado "P. N. Vaccina": Piergiorgio Fuzio della classe 2^ G.

«Non è facile mantenere la concentrazione, la precisione nell'esecuzione rapida dei calcoli quando si è in balia di forti emozioni come l'eccitazione, la paura di sbagliare e la voglia di farcela a tutti i costi - dichiara a caldo Piergiorgio - ma l'allenamento e l'interesse incondizionato per quanto si sta facendo sono sicuramente gli strumenti più adeguati per tenere a bada tutte queste emozioni e focalizzarsi sul compito». Grande soddisfazione esprimono anche i suoi compagni, la sua docente, Mariella Livieri e la dirigente, Francesca Attimonelli che da sempre considera la partecipazione a questo tipo di gare una delle strategie più efficaci per permettere agli alunni di scoprire i propri talenti e le proprie predisposizioni, impegnandosi a fondo e divertendosi.
Giochi Matematici del MediterraneoGiochi Matematici del Mediterraneo
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.