discarica
discarica
Vita di città

Piccole discariche di rifiuti crescono. E intanto si riduce la percentuale di raccolta differenziata

La Sindaco Bruno denuncia: "Dobbiamo migliorare, nell'interesse di tutti"

Non siamo ancora all'emergenza ma poco ci manca. Aumentano in città ma soprattutto in periferia le piccole discariche. Rifiuti di ogni genere vengono abbandonati ovunque, tanto da creare non solo disappunto per una condizione ormai sempre più al limite del sostenibile, ma precarie condizioni igienico sanitarie. E intanto scende la percentuale di raccolta differenziata mentre aumenta la spesa per raccogliere questo pattume, con l'ufficio Ambiente e la società Sangalli subissati di telefonate di cittadini indignati da tanto degrado. Urgono interventi decisi: multe e maggior presidio del territorio, Forze dell'ordine, fototrappole ma anche con l'aiuto delle Associazioni di volontariato. La situazione odierna nel video post del Sindaco Bruno.

"Discariche abusive sparse in città e immediatamente fuori, che costringono ad interventi straordinari di pulizia.
La Sangalli ha bonificato le zone Sgarantiello, via Canosa, San Valentino e altre sono in lavorazione.
È bene sapere che differenziare è importante per riportare le percentuali di raccolta a livelli idonei a poter accedere a benefici economici (purtroppo siamo ancora lontani).
Negli ultimi mesi, con un lavoro costante e collettivo, avevamo recuperato alcuni punti, attestandoci intorno a poco più del 63%.
Il periodo natalizio (con tanto indifferenziato da parte delle attività commerciali) e le innumerevoli discariche abusive in ogni dove, purtroppo hanno comportato la riduzione di questa percentuale. Dobbiamo migliorare, nell'interesse di tutti. È un fatto di civiltà, una questione di rispetto che dobbiamo a noi stessi. Andiamo avanti".
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • sangalli
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • discarica
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.