Vita di città
Piazza Santissima Trinità, è quasi fatta
Sarà pronta alla fine di giugno. Grumo: "Speriamo anche prima"
Andria - lunedì 22 maggio 2017
11.12
Manca ancora poco, un mese o forse anche poco meno e poi piazza Santissima Trinità tornerà ai cittadini del quartiere. Ed ecco riqualificato il luogo di ritrovo per tanti giovani della zona: non mancano verde e panchine per vivere lo spazio aperto.
Stando all'iniziale progetto la volontà era infatti quella di creare uno spazio che inducesse alle modalità di uso diverse e non programmate, a partire dalla volontà di realizzare un luogo complesso unitario nell'identità e molteplice nell'uso.
Dai sopralluoghi e dagli incontri di urbanistica partecipata fatti con gli utenti del quartiere e della piazza emersero prima dei lavori fondamentalmente due problemi: la presenza ingombrante dei pini sui fronti lunghi e quella del manufatto nella parte centrale, entrambi causa della cesura visiva e percettiva oltre che dell'oppressione e contrazione spaziale dell'intero sistema urbano piazza-chiesa e come corollario i problemi di sicurezza per una illuminazione inadeguata. Il progetto aveva come obiettivo, quindi, riportare la vita al centro della piazza per lungo tempo relegata ai margini dagli ostacoli descritti.
"Dovremmo riuscire a tagliare il nastro alla fine di giugno ma speriamo davvero di riconsegnare la piazza ai cittadini anche prima", commenta l'assessore ai lavori pubblici, Gianluca Grumo.
Stando all'iniziale progetto la volontà era infatti quella di creare uno spazio che inducesse alle modalità di uso diverse e non programmate, a partire dalla volontà di realizzare un luogo complesso unitario nell'identità e molteplice nell'uso.
Dai sopralluoghi e dagli incontri di urbanistica partecipata fatti con gli utenti del quartiere e della piazza emersero prima dei lavori fondamentalmente due problemi: la presenza ingombrante dei pini sui fronti lunghi e quella del manufatto nella parte centrale, entrambi causa della cesura visiva e percettiva oltre che dell'oppressione e contrazione spaziale dell'intero sistema urbano piazza-chiesa e come corollario i problemi di sicurezza per una illuminazione inadeguata. Il progetto aveva come obiettivo, quindi, riportare la vita al centro della piazza per lungo tempo relegata ai margini dagli ostacoli descritti.
"Dovremmo riuscire a tagliare il nastro alla fine di giugno ma speriamo davvero di riconsegnare la piazza ai cittadini anche prima", commenta l'assessore ai lavori pubblici, Gianluca Grumo.