Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Camera del Lavoro incontro CGIL, Massimo Marcone
Territorio

Piattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontro

Marcone (FP-CGIL): «E' necessario ridistribuire il reddito e puntare all'equità fiscale»

Una piattaforma comune tra le sigle sindacali quali CGIL, CISL e UIL, con le quali discutere di fisco e previdenza sui territori e con il contributo reale dei lavoratori. E' iniziato mercoledì da Andria il tour dei sindacati confederali per discutere di problematiche che saranno al centro di nuove interlocuzioni con il Governo centrale: «Iniziamo oggi un cammino fatto di assemblee ed incontri territoriali - ha detto Massimo Marcone, Segretario della Funzione Pubblica della CGIL BAT - la piattaforma, infatti, servirà ad ascoltare le esigenze di pensionati e lavoratori per prepararci al meglio al confronto con il Governo sui temi quali previdenza e fisco».
Piattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontroPiattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontroPiattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontroPiattaforma su Fisco e Previdenza: ad Andria il primo incontro
Un'assemblea animata da grande fervore da parte dei protagonisti diretti e che ha messo in evidenza la grande disuguaglianza sociale alla quale si continua a tendere: «Dobbiamo fare in modo che il reddito venga redistribuito e che si torni ad una maggiore equità sociale passando senza ombra di dubbio da una più corretta equità fiscale». Sono le parole del Segretario della Funzione Pubblica della CGIL che ha ricordato anche cifre e numeri: «180 miliardi all'anno vengono persi per l'evasione fiscale e l'86% delle tasse connesse all'IRPEF vengono pagate da dipendenti e pensionati. Serve una politica seria alla lotta all'evasione perchè in questo momento sono indici che non è più possibile permetterci. Se non tornano i soldi in tasca ai cittadini, i consumi resteranno sempre al palo»

Oltre al fisco una nota decisiva è quella sulla previdenza sociale profondamente modificata dalla Legge "Fornero": «Il Governo Monti e la legge Fornero hanno fatto saltare tutto il pacchetto previdenza - dice ancora Massimo Marcone - è stata una mera operazione di cassa con 80milioni di euro recuperati subito dello Stato senza pensare a quanto siano stati calpestati i diritti di milioni di lavoratori. In tanti si sono visti sfuggire la pensione e per molti sono stati rivalutati gli indici con la conseguenza del blocco. Bisogna riallacciare un filo con il paese, non è possibile far finta che non esista la legge Fornero o che non esistano gli esodati e non è possibile far finta che non vada rivisto tutto il sistema previdenziale».

L'incontro svoltosi nella Camera del Lavoro di Piazza Di Vittorio ad Andria, ha visto anche la partecipazione di Gianni Ricciato della segreteria Cisl di Bari e Vincenzo Cognetti, segretario provinciale Uil, i quali hanno completato il quadro degli interventi prima di dar spazio alle tantissime rimostranze di lavoratori e pensionati.
Carico il lettore video...
  • cgil bat
  • camera del lavoro andria
  • massimo marcone
Altri contenuti a tema
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Forum sull'agricoltura, tavola rotonda ad Andria di Flai e Alpaa Tra passato e futuro il valore dell'agroalimentare approfondito il 26 febbraio alle ore 17 presso la locale Camera del lavoro
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.