Albero di ulivo
Albero di ulivo
Enti locali

“Piantiamo il futuro”: la Spi-Cgil mette a dimora ulivi al “Colasanto” e nella Masseria San Vittore

Venerdì 24 gennaio il terzo evento locale del progetto regionale

Si terrà ad Andria, venerdì 24 gennaio 2020, il terzo evento locale del progetto regionale promosso dal Sindacato pensionati della Cgil - Spi Puglia "Piantiamo il futuro - Dagli Anziani 1000 alberi per l'Ambiente".

L'iniziativa patrocinata dal Comune di Andria, mira a sensibilizzare diverse generazioni nei confronti della tutela dell'ambiente, promuovendo occasioni di incontro con le scuole, gli studenti e i docenti volte ad approfondire i rischi che derivano dal cambiamento climatico in atto, a sviluppare la consapevolezza della cittadinanza, stimolando il contributo di ogni singola persona. In tutta la provincia della Bat saranno 120 gli ulivi piantati al termine della campagna di messa a dimora di uno dei simboli della nostra regione, ma non solo.

La giornata del 24 gennaio si articolerà in due momenti: alle 9.00 saranno piantati gli ulivi nel giardino dell'istituto "Colasanto" poi seguirà un dibattito sui temi ambientali. Per le 11.30, invece, una numerosa delegazione di studenti, docenti, genitori e pensionati si trasferirà nella "Masseria San Vittore" che ospita la comunità di recupero e riabilitazione di detenuti "Senza Sbarre", affidata a Don Riccardo Agresti. Nella sala riunioni della struttura ci sarà un momento di saluto e saranno presentati e donati i prodotti da forno, frutto del lavoro dei detenuti. A seguire anche nei terreni della masseria saranno piantati venti ulivi simbolo dell'incontro tra lo Spi Cgil Puglia e la comunità.
LOCANDINA PIANTIAMO IL FUTURO
  • istituto colasanto andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
“Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria “Renata Fonte: il coraggio di scegliere”: lunedì 10 marzo 2025, presso l’auditorium dell’IISS “G. Colasanto” di Andria Il ricordo dell'assessore, uccisa il 31 marzo 1984 per aver impedito la lottizzazione di Porto Selvaggio
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Cgil e Uil a Bari contro manovra di bilancio, delegazione dalla Bat Tutte le categorie presenti in piazza Massari
Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Lutto nella Cgil Bat, è morta la storica sindacalista della Filcams Stella Matera Si è spenta ieri pomeriggio all’età di 74 anni, la maggior parte vissuti nel sindacato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.