Incontro pubblico sul PNRR con la senatrice Assuntela Messina. <span>Foto Antonio D'Oria</span>
Incontro pubblico sul PNRR con la senatrice Assuntela Messina. Foto Antonio D'Oria
Vita di città

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: incontro pubblico ad Andria con la senatrice Assuntela Messina

Ieri sera nella Sala Consiliare a Palazzo di Città un appuntamento utile per spiegare le potenzialità del PNRR a vantaggio anche della nostra città

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è il tema dell'incontro pubblico tenuto nella Sala Consiliare del Comune di Andria dalla Senatrice Assuntela Messina, Sottosegretario di Stato con delega all'innovazione tecnologica e alla transizione digitale. Un appuntamento quello di ieri, venerdì 17 settembre, che apre le porte al futuro: il PNRR, che si inserisce all'interno del programma europeo Next Generation EU, è la risposta alla crisi economica causata dalla pandemia, un programma di investimenti per oltre 200 miliardi di euro che si sviluppa attorno a tre assi strategici: digitalizzazione, transizione ecologica e inclusione sociale. Il Piano, inoltre, è orientato all'inclusione di genere e al sostegno all'istruzione, alla formazione e all'occupazione dei giovani. Anche la città federiciana, dunque, vuole cogliere questa occasione.

«L'amministrazione comunale di Andria – sottolinea la Senatrice Assuntela Messina - ha mostrato grande attenzione e sensibilità a un tema che diventerà sempre più strategico. Il PNRR garantisce misure strettamente necessarie: le amministrazioni, con imprese e cittadini, avranno la possibilità di formare nuove competenze per sé e per gli altri. È un momento di rilancio per l'economia del Paese, che passa dalla sburocratizzazione, dalla semplificazione delle procedure e dalla digitalizzazione. L'esperienza col Governo Draghi? È importante perché assumiamo una responsabilità nei confronti del Paese, il lavoro che stiamo portando avanti ci vede interessati e proiettati a dare risposte concrete e verificabili. I cittadini devono sentire che lo Stato è un alleato e devono riconoscersi nella politica del Governo».

«Alla senatrice Messina – spiega la sindaca Giovanna Bruno - abbiamo chiesto di accompagnarci in questo processo nuovo per tutti i Comuni, rispetto al quale c'è un po' di smarrimento per la grande portata che avrà in futuro. Siamo convinti che il lavoro del Governo si ripercuoterà positivamente sui territori: il Comune di Andria, nonostante la carenza di personale e altre difficoltà, è entusiasta di raccogliere questa sfida e rilanciarla. Se non approfittiamo di questa opportunità, segniamo in maniera definitiva il nostro stare in coda rispetto a tante altre situazioni in Italia».

Tra i relatori dell'incontro anche l'assessore al Futuro, Viviana Di Leo: «Quando ci siamo insediati come amministrazione, abbiamo subito cominciato con gli uffici a lavorare sul Fondo Innovazione, un progetto regionale che prevedeva l'implementazione delle piattaforme nazionali come Pago PA e SPID, che dovrebbero già essere implementate in tutti i Comuni. È utile per livellare la capacita digitale di tutti i Comuni: abbiamo riscontrato però che i cittadini hanno avuto difficolta nell'accesso a questi servizi, sia per mancanza dei dispositivi e accesso ad internet che per l'assenza di competenze digitali. L'inclusione digitale deve andare di pari passo con l'inclusione sociale: come amministrazione sarebbe opportuno avere una figura competente in materia, come il facilitatore digitale, che possa affiancare i cittadini nelle procedure telematiche. Per ora il nostro Comune non può permettersi ulteriori risorse umane ma speriamo che attraverso il PNRR possiamo implementare l'organico degli uffici con nuove figure».
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • giovanna bruno
  • Assuntela Messina
  • Assessore Viviana Di Leo
Altri contenuti a tema
Forum dei Giovani, ecco il nuovo organigramma Forum dei Giovani, ecco il nuovo organigramma Ass. Di Leo: “Subito al lavoro per la modifica dello Statuto”
Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bretella Sud: il Sindaco formalizza le sue richieste a Regione e Provincia Bruno: "Auspico il rispetto della volontà della comunità andriese"
Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Centrodestra di Andria: «Il Sindaco Bruno avvia la campagna elettorale nei saloni parrocchiali» Intervento di Liberali e Riformisti, Fratelli d'Italia, Lega, Io Sud, Generazione Catuma, UDC
 Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi  Percorso di Alfabetizzazione Digitale al Centro Dopo di Noi Al via da domani, mercoledì 26 marzo
Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Anche da Andria per partecipare alla Scuola di Formazione sulle politiche Giovanili – ARTI Scelta l’Assessora al Futuro Viviana Di Leo  
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” La Presidente della F.I.D.A.P.A. Giovanna Bruno celebra la “Giornata del Grazie” L’iniziativa si terrà, giovedì 16 gennaio, in un rinomato locale cittadino
Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo Andria nel Coordinamento dell’Anci Giovani Puglia con Viviana Di Leo L'assemblea che l'ha eletta, si è tenuta ieri mattina presso la Fiera del Levante di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.