da sx Del Giudice, Marmo e Fisfola
da sx Del Giudice, Marmo e Fisfola
Politica

Piano di riequilibrio: «Finisce lo scaricabarile, al voto unanime segua l'etica della responsabilità»

La nota dei consiglieri comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«L'unanimità di voto con la quale il Consiglio comunale ha approvato la rimodulazione del piano di riequilibrio impone una riflessione di carattere etico e politico. Gli stessi che per molto tempo hanno "ospitato" la tesi del dissesto come panacea ai mali della Città, oggi prendono "coraggio" e si ergono a "salvatori della patria". Nel 2018 fummo gli unici a volere fortemente il piano di riequilibrio per evitare ad Andria peggiori conseguenze che sarebbero derivate dal dissesto, l'allora minoranza del centro sinistra, invece, preferì non votare quel piano di riequilibrio non mostrando quel senso di responsabilità di cui noi ci siamo fatti carico inequivocabilmente approvando una proposta dell'attuale amministrazione arrivata con estremo ritardo.

Finisce qui lo scaricabarile, non si potranno accampare più alibi imputando responsabilità pregresse, non accetteremo lezioni di moralità da alcuno. Abbiamo votato con senso di responsabilità la rimodulazione del Piano di Riequilibrio riconoscendone la validità. Lo abbiamo fatto tenendo ben chiara la visione di una Città alla quale saranno richiesti ancora sacrifici ma che alla fine saprà riscattarsi e riprendersi.

Esprimiamo la soddisfazione per i nostri emendamenti accolti, soprattutto in relazione al piano di alienazione degli immobili che vedono esclusi quelli del Circolo Tennis, dell'Ufficio Tributi e dell'ex Centro Professionale di Via Riccardo Lotti. Abbiamo, però, sottolineato che sarà necessario mettere mano alla riorganizzazione amministrativa degli uffici comunali e alla rigenerazione urbana, soprattutto in riferimento alla progettazione urbanistica delle aree libere da rendere fruibili come bene pubblico. Auspichiamo, perciò, che in zone come Largo Appiani o le aree circostanti la Stazione di Andria Sud non si avvii una nuova massiccia cementificazione arrivando a costruire persino sui binari della ferrovia, come accaduto in passato. Sia, invece, l'occasione per progettare una città moderna e civile, attenta all'ambiente e ai servizi per i cittadini. Ora più che mai occorre un'etica della responsabilità». La nota è a firma dei consiglieri comunali Nino Marmo (La Torre), Luigi Del Giudice (Movimento Pugliese) e Marcello Fisfola (Andria Nuova).
  • luigi del giudice
  • nino marmo
  • marcello fisfola
Altri contenuti a tema
Forza Italia e Movimento Pugliese: "Cascata di debiti fuori bilancio da approvare" Forza Italia e Movimento Pugliese: "Cascata di debiti fuori bilancio da approvare" "Ma per i numeri, la maggioranza torna a chiedere aiuto agli ex della lista Futura"
Forza Italia e Movimento Pugliese tornano sullo scorso Consiglio comunale Forza Italia e Movimento Pugliese tornano sullo scorso Consiglio comunale "Inopportune e proprie di chi non conosce gli atti le dichiarazioni della Sindaca"
Centrodestra Andria: "Il consiglio comunale oramai non ha più i numeri" Centrodestra Andria: "Il consiglio comunale oramai non ha più i numeri" Nota di Donatella Fracchiolla e Marcello Fisfola (Forza Italia) e di Luigi Del Giudice e Nino Marmo (Movimento Pugliese)
Aspra polemica ad Andria in Forza Italia: Lullo attacca Fisfola e Fracchiolla Aspra polemica ad Andria in Forza Italia: Lullo attacca Fisfola e Fracchiolla "Un ex Presidente del Consiglio Comunale che ha contribuito alla caduta del precedente Governo cittadino e allo sfascio totale della coalizione"
Marcello Fisfola nuovo delegato cittadino di Forza Italia Marcello Fisfola nuovo delegato cittadino di Forza Italia La soddisfazione di Donatella Fracchiolla, capogruppo consiliare azzurro
Marcello Fisfola rientra in Forza Italia e lascia il civismo di centrodestra Marcello Fisfola rientra in Forza Italia e lascia il civismo di centrodestra Con lui anche la salinara consigliera comunale Grazia Galiotta aderisce al partito azzurro
Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti Movimento Pugliese promuove petizione per realizzare una recinzione a tutela del decoro del Monumento ai Caduti La raccolta firme è organizzata per domenica 26 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, nello spazio antistante la scuola “Vaccina”
Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città» Movimento Pugliese: «Ruota panoramica, nessun rispetto per quel poco di verde in città» Dura reprimenda dei consiglieri comunali Nicola Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.