Sede Confcommercio Andria
Sede Confcommercio Andria
Enti locali

Piano di riequilibrio ad Andria, la preoccupazione di Confcommercio

Sinisi: «Siamo contro gli aumenti fini a sé stessi». La Fiva fa chiarezza sulla Tosap agli ambulanti

Lo spettro del pre-dissesto preoccupa la Confcommercio che esprime una valutazione in merito alla "ciambella di salvataggio" rappresentata dal piano di riequilibrio. Alla vigilia del consiglio comunale con all'ordine del giorno la delibera, Claudio Sinisi, delegato cittadino dell'associazione dei commercianti, lancia un monito alle istituzioni: «I maggiori introiti derivanti dall'aumento dei costi, per non essere solo una mannaia sulla collettività, devono almeno in parte essere reinvestiti per la città».

«Approcciandoci al tema come se stessimo parlando dei bilanci in rosso di un'azienda privata, pensiamo che, quando un imprenditore – spiega Sinisi - si trova in difficoltà cerca di risolvere il problema incrementando le entrate. Per provare ad invertire la rotta, di solito, si parte dal ritocco dei prezzi di vendita del prodotto, bene o servizio che sia. Serve, però, una gestione oculata dei maggiori ricavi, solo così è possibile ottenere qualche beneficio, altrimenti la strategia è relegata ad un mero aumento ed è destinata a fallire perché non è finalizzata a produrre investimenti vitali per l'azienda».

Uscendo dalla metafora, e riportando il ragionamento all'attuale situazione economico-finanziaria dell'ente, l'amministrazione dovrebbe «rimettere in circolo i maggiori ricavi rivenienti dal piano, altrimenti gli aumenti, se fatti soli nella logica di sanare i debiti, non solo non sono utili per la collettività, ma diventano un'autentica batosta per cittadini ed imprese che già vivono notevoli difficoltà e non hanno bisogno di altri problemi. Se si riuscisse a generare questo meccanismo virtuoso, per il quale una parte di liquidità possa essere reimmessa in un circuito di crescita del territorio, i sacrifici richiesti a noi tutti non sarebbero vani. Altrimenti ci attendono tempi molto duri. Inoltre, dal nostro punto di vista, ci sarebbe bisogno di una seria politica a contrasto dell'evasione fiscale che nuoce alle aziende sane e serie creando concorrenza sleale. È necessario stanare gli evasori totali: ci sono 'imprenditori' che non conoscono cosa significhi avere una partita iva e neanche cosa sia pagare le imposte come Imu, Tari o Tosap».

A proposito di Tosap, il vice presidente della Fiva Confcommercio Bat e delegato Fiva Confcommercio Andria, Michele Scarcelli, interviene per fare chiarezza sui presunti aumenti del tributo per gli operatori ambulanti: «Per ciò che ci è dato sapere, vorremmo tranquillizzare i venditori ambulanti in quanto nel piano di riequilibrio predisposto dal Comune resta l'esenzione per la tassa per l'occupazione del suolo pubblico. Ci sembra necessario sgombrare il campo da notizie non aderenti alla realtà perché tra gli operatori mercatali si sta generando solo tanta confusione che non giova ad alcuno».
  • confcommercio
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria Focus sullo sviluppo del business con l’intelligenza artificiale. Appuntamento il prossimo 13 novembre alle ore 15 presso la sede di via Nicola Pisano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.