Copertina Insieme di marzo
Copertina Insieme di marzo
Religioni

Periodico "Insieme", in uscita il numero di gennaio

Ampio spazio dedicato a interessati argomenti di attualità

In distribuzione a partire da oggi (30 dicembre), in tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino, il numero di gennaio del periodico diocesano "Insieme".

L'editoriale è costituito dal Messaggio augurale di pace e serenità del nostro Vescovo per questo anno che si apre. Partendo dal messaggio che il Santo Padre ha scritto per la 50 Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2017), Mons. Mansi invita tutti ad essere Artigiani di Pace. "Certamente le occasioni per litigare ci sono mille al giorno - scrive il Vescovo - ma se noi abbiamo un animo disponibile all'accoglienza, le superiamo. Non è la convivenza forzata ad essere causa di conflitti, siamo noi ad essere cattivi, perchè non sappiamo gestire la convivenza accogliendo le diversità senza contrapporci ad esse. Nel 2017 - aggiunge Mons. Mansi - impegniamoci con la preghiera e con l'azione a diventare persone che hanno bandito dal loro cuore, dalle loro parole e dai loro gesti, la violenza e a costruire comunità nonviolente, che si prendono cura della casa comune".

Ampio spazio viene dedicato in questo numero alle celebrazioni della Giornata Mondiale del Migrante (15 gennaio), della Settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani (18-25 gennaio), e della Giornata del Seminario Vescovile (29 gennaio). Non mancano le pagine dedicate alle numerose iniziative promosse dalle parrocchie e dagli uffici pastorali, e al racconto, da parte dei nostri seminaristi, degli incontri vissuti recentemente con Papa Francesco e con il Patriarca Ecumenico, Bartolomeo.

Interessanti, inoltre, risultano le riflessioni su alcuni temi di attualità. In particolare il Vicario Generale don Gianni Massaro, richiama, a partire dall'esempio e dalla testimonianza di don Luigi Sturzo, alcuni impegni specifici per i cattolici impegnati in politica. Don Gianni, riportando le parole si don Sturzo, sottolinea che "fare politica è un atto d'amore per la collettività, è cooperazione al bene comune. Chiunque vuole servire la società in politica deve essere alieno da interessi economici personali e dall'orgoglio che prevale sul bene comune".

Le pagine della rubrica "Pianeta giovane" raccontano gli incontri vissuti, nel mese scorso, dal nostro Vescovo con i giovani di Andria, Canosa e Minervino Murge.

E' possibile ritirare il periodico anche presso la Curia Vescovile e alcune cartolibrerie di Andria (Diderot, Massaro informa, Mondadori, Parole e Vita, Shalom, Pielle Cancelleria e Persepolis). Da giovedì 5 gennaio il giornale sarà presente nel sito della diocesi, www.diocesiandria.org.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.