Mons. Luigi Mansi
Mons. Luigi Mansi
Religioni

Periodico diocesano Insieme, ecco il numero di marzo

Diverse pagine dedicate alle iniziative degli uffici pastorali e ai temi d'attualità

Il numero di marzo del periodico diocesano "Insieme", già disponibile in tutte le parrocchie di Andria, Canosa e Minervino Murge, si presenta particolarmente ricco di riflessioni.

Con il mercoledì delle ceneri (1 marzo) ha avuto inizio il tempo della Quaresima e il giornale riporta il messaggio del nostro Vescovo Mons. Luigi Mansi, che, rivolgendosi alla comunità diocesana, sottolinea: «Il fatto che Dio ci sta dando una nuova Quaresima come tempo da vivere verso una nuova celebrazione del mistero della Pasqua, significa che, diversamente da come pensano e dicono i tanti profeti di sventura, sempre presenti nella storia della Chiesa e dell'umanità intera, Dio Padre non si è stancato di noi, che non ha nessuna intenzione di farlo, per quanto grande possa essere il nostro peccato e la nostra infedeltà al suo amore...Ecco allora che con questa Quaresima 2017, il Padre di Gesù e Padre nostro ci sta dando una nuova possibilità di ascoltare ed accogliere il suo invito a lasciarci amare da Lui».

Il prossimo 12 marzo ricorre, invece, il primo Anniversario di Ordinazione Episcopale del nostro Vescovo e la redazione del giornale ha pensato per l'occasione di porgli alcune domande. Si tratta di un'intervista in cui il nostro Pastore si racconta manifestando i sentimenti provati quando gli dissero che Papa Francesco lo aveva nominato Vescovo di Andria, le tante gioie vissute in questo primo anno, ma confidando anche quali sono i suoi desideri, confermando la sua vicinanza alle famiglie che in occasione del tragico incidente dello scorso 12 luglio hanno perso i propri cari e augurandosi "che la verità tutta intera sulle cause sia raggiunta e spiegata in ogni suo aspetto, senza zone d'ombra".

Non mancano le pagine dedicate alle diverse iniziative promosse dagli uffici pastorali nonchè a temi di attualità. In merito a questi ultimi, risultano interessanti le riflessioni sui possibili percorsi per accompagnare i detenuti alla reintegrazione sociale, sulla dimensione sociale dell'evangelizzazione, sui diritti della donna nonchè sull'educazione alla bellezza in un mondo ormai avvezzo alla noia dell'abitudine.

La rubrica "Cercatori di Dio" è dedicata in questo numero a Chiara Almirante, fondatrice della comunità "Nuovi orizzonti", che dai primi anni '90 dedica, nei luoghi più degradati, la sua vita ai ragazzi di strada e al "popolo della notte". Completano il giornale le pagine dedicate ad alcuni eventi culturali nonché alle altre rubriche.

Il giornale può essere ritirato anche presso la Curia Vescovile e alcune librerie e sarà consultabile on line nel sito della diocesi (www. diocesiandria.org) a partire da martedì 7 marzo.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.