Ciclovia - il progetto di mobilità urbana ad Andria
Ciclovia - il progetto di mobilità urbana ad Andria
Enti locali

Percorsi ciclabili e ciclopedonali in aree urbane e suburbane: Regione proroga al 10 aprile termine di partecipazione

I finanziamenti sono destinati ai Comuni per interventi di mobilità sostenibile

Prorogato alle ore 12.00 del 10 aprile 2025 il termine per la presentazione delle domande di partecipazione all'Avviso per la selezione di interventi finalizzati alla realizzazione di reti di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali in aree urbane e suburbane.

La proroga del termine di validità dell'avviso pubblico salvaguarda gli Enti beneficiari che hanno già presentato domanda, in quanto la selezione delle operazioni ammissibili a finanziamento avviene attraverso procedura "a sportello", ma consentirà a tutte le Amministrazioni interessate di poter completare i percorsi tecnici necessari e tutta la documentazione propedeutica all'inoltro delle domande di partecipazione, favorendo così una più ampia adesione dei Comuni pugliesi con la piena allocazione delle risorse finanziarie pari a € 15.620.000,00 a valere sul PR Puglia 2021-2027.
Si ricorda che l'Avviso riguarda proposte progettuali sia per la realizzazione di nuovi tratti, o il completamento, di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali che insistono, o meno, su percorsi di ciclovie di interesse regionale/nazionale ricadenti in ambito urbano, suburbano e in aree urbane contigue, che per la realizzazione di nuovi tratti, o il completamento, di percorsi ciclabili e/o ciclopedonali che favoriscano la mobilità dolce nei tragitti casa-lavoro e casa-scuola o che mettano in collegamento le stazioni/fermate del trasporto pubblico locale (ferroviario ed automobilistico), le velostazioni e gli aeroporti nonché altri punti di interesse.

Per ulteriori informazioni:
https://www.regione.puglia.it/web/territorio-mobilita-e-infrastrutture/-/avviso-pubblico-per-la-selezione-di-interventi-finalizzati-alla-realizzazione-di-reti-percorsi-ciclabili-e-o-ciclopedonali-in-aree-urbane-e-suburbane
  • Comune di Andria
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Controlli serrati della Polizia di Stato nel settore dell’autodemolizione Numerosi i sequestri effettuati e le irregolarità rilevate
Con ciabatte e costume da bagno: Generazione Catuma davanti alla piscina comunale di via delle Querce Con ciabatte e costume da bagno: Generazione Catuma davanti alla piscina comunale di via delle Querce Si sono dati appuntamento davanti ai cancelli chiusi della struttura sportiva per fare un bagno
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
San Valentino: fiori vincono la sfida regali, dono scelto da un innamorato su due San Valentino: fiori vincono la sfida regali, dono scelto da un innamorato su due E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, con l’omaggio floreale che resiste e si conferma simbolo della festa degli innamorati
4° Tappa Gazebo del Cittadino: iniziativa di confronto e dialogo dei Liberali e Riformisti nPSI di Andria 4° Tappa Gazebo del Cittadino: iniziativa di confronto e dialogo dei Liberali e Riformisti nPSI di Andria Sabato 15 febbraio 2025, dalle ore 9:30 alle 13:00 e dalle 17:30 alle 21:00, in via Ospedaletto angolo Corso Europa Unita
Parco “Graziella Mansi”, una panchina rossa contro la violenza di genere Parco “Graziella Mansi”, una panchina rossa contro la violenza di genere Previsti anche interventi di riqualificazione
14 febbraio, campagna di sensibilizzazione della Polizia locale: “L’amore non è violenza” 14 febbraio, campagna di sensibilizzazione della Polizia locale: “L’amore non è violenza” Se sei vittima di violenza rivolgiti alle forze dell’ordine, se sei vittima di violenza contatta il numero 1522 (anti Violenza e Stalking), se sei vittima di violenza, non restare in silenzio!  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.