
Eventi e cultura
"Per un giudice veramente terzo e imparziale"
Un convegno nazionale il 13 settembre 2017, organizzato dalla Camera Penale di Trani
BAT - lunedì 11 settembre 2017
10.45
Il 13 settembre p.v. la "Carovana per la Giustizia" fa tappa a Trani.
L'iniziativa, promossa dal Partito Radicale e dall'Unione delle Camere Penali italiane (l'associazione cui aderisce la gran parte degli avvocati penalisti), intende sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare sulla c.d. separazione delle carriere e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle condizioni delle carceri nel nostro paese.
Ricco il programma della giornata: la mattina, una delegazione della Camere penale di Trani "Giustina Rocca", composta dagli avvocati Francesco Di Marzio (delegato carceri), Luca Gagliardi e Francesco Montingelli, visiterà, insieme con rappresentanti dell'Unione e del PR, il carcere di Trani.
Nel pomeriggio, ore 18,30 presso la Biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati, in piazza Sacra Regia Udienza, si terrà un convegno nazionale al quale parteciperanno, tra gli altri, l'On. Rita Bernardini del Partito Radicale transnazionale, il Prof. Avv, Giovanni Flora, Vice-presidente nazionale dell'Unione delle Camere penali, magistrato, rappresentante della Associazione Nazionale Magistrati. Introduce e modera il Prof. Avv. Giuseppe Losappio, Presidente Camera penale di Trani "Giustina Rocca".
L'incontro, aperto a tutti i cittadini interessati, è stato accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Trani per la formazione continua (previa iscrizione mediante il sito https://riconosco.dcssrl.it/eventicoatrani/).
Il convegno si inserisce nell'ambito delle iniziative della "Carovana per la Giustizia" promossa dal Partito Radicale unitamente all'Unione delle Camere Penali Italiane, presente in Puglia dall'11 al 19 settembre p.v.
"Sono 754 al momento i detenuti pugliesi che hanno aderito al Grande Satyagraha del Partito Radicale: iniziativa nonviolenta che consiste nel digiuno, nello sciopero della spesa e nel rifiuto del carrello, finalizzata nel richiedere al più presto l'attuazione della riforma dell'ordinamento penitenziario. Nello specifico: 484 a Foggia, 94 a Bari, 176 a Lecce. In tutta Italia gli aderenti sono 8000. Ma i mezzi di informazione sono presi da altro, ignorano la tematica della giustizia, soprattutto ciò che accade nel suo ultimo anello, ossia le carceri". Lo dichiara Rita Bernardini, membro della Presidenza del Partito Radicale.
L'iniziativa, promossa dal Partito Radicale e dall'Unione delle Camere Penali italiane (l'associazione cui aderisce la gran parte degli avvocati penalisti), intende sostenere la proposta di legge di iniziativa popolare sulla c.d. separazione delle carriere e sensibilizzare l'opinione pubblica sulle condizioni delle carceri nel nostro paese.
Ricco il programma della giornata: la mattina, una delegazione della Camere penale di Trani "Giustina Rocca", composta dagli avvocati Francesco Di Marzio (delegato carceri), Luca Gagliardi e Francesco Montingelli, visiterà, insieme con rappresentanti dell'Unione e del PR, il carcere di Trani.
Nel pomeriggio, ore 18,30 presso la Biblioteca storica dell'Ordine degli Avvocati, in piazza Sacra Regia Udienza, si terrà un convegno nazionale al quale parteciperanno, tra gli altri, l'On. Rita Bernardini del Partito Radicale transnazionale, il Prof. Avv, Giovanni Flora, Vice-presidente nazionale dell'Unione delle Camere penali, magistrato, rappresentante della Associazione Nazionale Magistrati. Introduce e modera il Prof. Avv. Giuseppe Losappio, Presidente Camera penale di Trani "Giustina Rocca".
L'incontro, aperto a tutti i cittadini interessati, è stato accreditato presso l'Ordine degli Avvocati di Trani per la formazione continua (previa iscrizione mediante il sito https://riconosco.dcssrl.it/eventicoatrani/).
Il convegno si inserisce nell'ambito delle iniziative della "Carovana per la Giustizia" promossa dal Partito Radicale unitamente all'Unione delle Camere Penali Italiane, presente in Puglia dall'11 al 19 settembre p.v.
"Sono 754 al momento i detenuti pugliesi che hanno aderito al Grande Satyagraha del Partito Radicale: iniziativa nonviolenta che consiste nel digiuno, nello sciopero della spesa e nel rifiuto del carrello, finalizzata nel richiedere al più presto l'attuazione della riforma dell'ordinamento penitenziario. Nello specifico: 484 a Foggia, 94 a Bari, 176 a Lecce. In tutta Italia gli aderenti sono 8000. Ma i mezzi di informazione sono presi da altro, ignorano la tematica della giustizia, soprattutto ciò che accade nel suo ultimo anello, ossia le carceri". Lo dichiara Rita Bernardini, membro della Presidenza del Partito Radicale.