Provincia Bat
Provincia Bat
Enti locali

​“Pensiamoci diversi”: la BAT rilancia contro la violenza su donne e bambini

Attività formativa su insegnanti ed alunni di scuola primaria e secondaria

Pochi giorni dopo l'avvio della campagna di sensibilizzazione "Arcobaleni", nuova iniziativa della Provincia di Barletta - Andria - Trani per prevenire e contrastare la violenza contro donne e bambini. Si tratta del progetto "Pensiamoci diversi: percorsi per costruire culture non violente in famiglia e a scuola", realizzato dal Settore Formazione Professionale, Politiche del Lavoro, Welfare, Servizi alle imprese e al Cittadino della Provincia, con la collaborazione della casa editrice edizioni "La meridiana". Previste azioni di formazione e sensibilizzazione rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo livello del territorio della Bat. L'Amministrazione provinciale sosterrà l'iniziativa utilizzando le risorse regionali rivenienti dal Piano provinciale di interventi locali per la prevenzione e il contrasto alla violenza su donne e minori.

La casa editrice "La Meridiana" metterà a disposizione la sua esperienza editoriale sui temi della violenza e della risoluzione dei conflitti in famiglia e a scuola, le sue pubblicazioni sugli stereotipi di genere e sulla violenza assistita, per offrire una proposta formativa articolata, unica e competente. Il percorso prevede, per gli insegnati delle scuole primarie e secondarie di primo grado, un'attività di formazione replicata nei comuni della Bat, che attraverserà i temi della violenza e degli stereotipi culturali e di genere, del bullismo, della violenza assistita, della corporeità e dell'affettività. Per gli alunni delle scuole secondarie di primo grado è inoltre prevista un'attività laboratoriale con l'obiettivo di promuovere, attraverso l'espressione teatrale, un maggiore benessere psico-fisico ed il riconoscimento di capacità e risorse personali, creando un clima empatico, di fiducia e di libera espressione all'interno del gruppo. Il progetto sarà avviato nelle prossime settimane e si concluderà nel mese di giugno con un convegno finale.

«La Provincia di Barletta - Andria - Trani è impegnata in prima linea nell'intraprendere azioni di prevenzione di un fenomeno, quello della violenza di genere e sui minori, le cui conseguenze rivestono estrema gravità nella vita delle comunità locali e nei processi di crescita sociale - ha affermato il Presidente della Provincia Francesco Spina -. Dopo "Arcobaleni", dunque, ci accingiamo a dar avvio al progetto "Pensiamoci diversi", rivolto ai contesti scolastici di grado inferiore; l'intento, infatti, è sia quello di supportare i docenti nel difficile processo di identificazione e riconoscimento delle situazioni di violenza subita o assistita e sulle possibilità di intervento, sia quello di diffondere tra i più piccoli modelli culturali e relazionali rispettosi delle identità di ciascuno. La conoscenza sul territorio maturata dal Settore provinciale delle Politiche Sociali, negli ultimi anni, risulta in questo senso uno strumento prezioso per continuare a far sentire la nostra presenza nella lotta alla violenza verso donne e bambini».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura Attivo per la provincia Bat il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' finanziato dal Fondo Europeo Asilo Migrazione e Integrazione (FAMI) 2021-2027
Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Ancora un nulla di fatto per la messa in sicurezza della strada provinciale 2 Il Sindaco di Canosa, Malcangio scrive al Presidente della Provincia BAT richiedendo incontro per la ripresa dei lavori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.