Internet
Internet
Cronaca

Pedopornogafia: operazione della Polizia di Stato, coinvolta anche la Bat

Eseguiti 13 decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica di Bari a carico di altrettanti indagati

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato, a conclusione di un'articolata indagine nell'ambito del contrasto allo sfruttamento sessuale dei minori online, ha eseguito 13 decreti di perquisizione emessi dalla Procura della Repubblica di Bari a carico di altrettanti indagati nelle province di BAT, Caserta, Como, Cuneo, Frosinone, Palermo, Reggio Emilia, Roma, Sassari, Viterbo.
L'operazione ha consentito di arrestare in flagranza di reato per detenzione di ingente quantità di materiale pedopornografico un ventisettenne in provincia di Frosinone e un quarantaseienne nella provincia di Sassari.
L'attività, condotta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni "Puglia" con il coordinamento del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica, scaturisce delle analisi delle transazioni eseguite per l'acquisto di materiale pedopornografico su gruppi chiusi di una nota piattaforma di messaggistica, dove veniva messo in vendita e acquistato materiale di pornografia minorile.
Nel corso delle perquisizioni sono stati sequestrati numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di files dal contenuto pedopornografico, che saranno oggetto di successiva analisi forense.
Si rappresenta che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e, all'esecuzione della misura pre-cautelare, seguirà l'interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa dell'indagato, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo, nel contraddittorio tra le parti.
  • pedopornografia
  • Polizia postale
Altri contenuti a tema
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Pedopornografia: 115 perquisizioni e 34 arresti in tutta Italia, tra cui la Bat Pedopornografia: 115 perquisizioni e 34 arresti in tutta Italia, tra cui la Bat L'indagine é stata coordinata dalla Procura distrettuale di Catania
Prevenzione e contrasto dei crimini informatici Prevenzione e contrasto dei crimini informatici L’impegno della Polizia di Stato nel report 2024 della Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
Mostra "Supereroi" della Polizia, anche da Andria in visita Mostra "Supereroi" della Polizia, anche da Andria in visita Va avanti l'iniziativa con la Polizia Postale
Falso trading online: una truffa sempre più frequente Falso trading online: una truffa sempre più frequente I consigli della Polizia postale
25 maggio 2024 -Giornata Internazionale per i Minori Scomparsi 25 maggio 2024 -Giornata Internazionale per i Minori Scomparsi La Polizia di Stato partecipa anche quest'anno ad una serie di iniziative dedicate a questa ricorrenza
Induzione e sfruttamento della prostituzione minorile: arresti nella Bat Induzione e sfruttamento della prostituzione minorile: arresti nella Bat Con gli otto arresti effettuati dalla Polizia di Stato vi sono anche due obblighi di dimora
Frodi informatiche in costante crescita, le raccomandazioni della Polizia di Stato Frodi informatiche in costante crescita, le raccomandazioni della Polizia di Stato Il phishing-smishing-vishing purtoppo colpisce soprattutto credenziali di accesso alle piattaforme di home banking
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.