parlamento
parlamento
Politica

Pd Andria: presentazione Ordine del giorno sulla cosiddetta “Autonomia differenziata”

Le criticità ed i rischi che provengono dalle attuali intenzioni del ministro Calderoli

Ad Andria la proposta del gruppo consiliare del Partito Democratico, per fermare la proposta del ministro degli Affari Regionali e della Autonomie Roberto Calderoli sul principio della c,d, ".Autonomia Differenziata",

«Il Partito Democratico e ogni forza progressista, democratica ed ecologista -si legge della nota a firma del capogruppo Michele Di Lorenzo- dovrebbe prestare debita attenzione alla problematica derivante dalla proposta di Autonomia Differenziata, come vorrebbe realizzarla il ministro degli Affari Regionali e della Autonomie Roberto Calderoli. Il Partito Democratico e le altre forze consiliari, che vorranno aggregarsi, discuteranno a breve un Ordine del Giorno sulla cosiddetta "Autonomia differenziata".

Dal testo dell'Ordine del Giorno, che stiamo elaborando e che sottoporremo alle forze politiche e alle liste presenti in Consiglio Comunale, si evince con molta chiarezza quali siano le criticità e i rischi che provengono dalle attuali intenzioni del ministro. In particolare grande è il rischio che in questa maniera si realizzi la separazione, di fatto, del Paese, tra Regioni ricche e Regioni povere. È a rischio, secondo noi consiglieri, ma soprattutto secondo molti costituzionalisti, presidenti di regione, sindaci, partiti, movimenti, sindacati e organizzazioni, il principio di uguaglianza di tutte le cittadine e di tutti i cittadini italiani. Già attualmente si riscontrano enormi differenze nella esigibilità di alcuni servizi e diritti tra regioni e regioni, con l'attuale proposte di regionalizzare 23 o 16 materie, di ridistribuire secondo criterio storico le risorse il divario sarebbe incolmabile e definitivo. Non meno preoccupante appare la volontà di regionalizzare materie come l'istruzione, la salute, la cultura, la tutela dell'ambiente eccetera che sono le strutture portanti dell'unità del Paese. Per questa ragione chiediamo con l'ordine del giorno al Governo e al Parlamento di fermarsi e di avviare un confronto nel Paese e nelle Istituzioni, comuni compresi, in cui ragionare con dati, evidenze e senso di responsabilità. Infine, ci associamo alla richiesta di portare, il prima possibile dopo la fine della raccolta delle firme necessarie (almeno 50.000) alla discussione in Parlamento il Disegno di Legge Costituzionale di Iniziativa Popolare presentato dal Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e chiediamo ai comuni di informare i cittadini su questa opportunità di firma digitale e fisica».
  • Comune di Andria
  • partito democratico andria
  • Pd
  • michele di lorenzo
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo I circoli Pd della Bat rispondono al nazionale sulla vicenda della moglie di Caracciolo Documento firmato dai segretari cittadini
Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale Vicenda moglie Caracciolo, una nota del Pd nazionale La nota firmata dal responsabile nazionale organizzazione dei dem, Igor Taruffi
Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» Vicenda moglie Caracciolo, Marchio Rossi: «Forte preoccupazione, fiducia nella magistratura» La nota del segretario Pd Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.