studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I”
studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I”
Scuola e Lavoro

PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I”

Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese

L'I.I.S.S. "R. Lotti – Umberto I" di Andria, nell'ambito della politica scolastica che vede l'internazionalizzazione tra le sue priorità, ha ottenuto il finanziamento PON FSE per realizzare l'iniziativa "Percorsi formativi di lingua straniera e PCTO all'estero".

Il progetto ha offerto, a 45 studenti frequentanti le classi 3^ 4^ e 5^ dei tre indirizzi di studio (Professionale per i servizi commerciali, Tecnico per il turismo e Tecnico agrario), la possibilità di vivere un'esperienza altamente formativa, che ha previsto l'integrazione degli alunni in un contesto di lavoro e di formazione professionalizzante all'estero. Lo sviluppo delle competenze linguistiche è stato supportato da 90 ore di potenziamento con docenti madrelingua, sia per l'inglese sia per lo spagnolo, ampliando gli aspetti prettamente comunicativi delle lingue.

Ai momenti di affiancamento lavorativo si è aggiunta anche l'esperienza culturale: gli alunni hanno avuto la possibilità di conoscere e apprezzare culture e modi di vita diversi visitando musei, monumenti, castelli e città limitrofe.

La prima destinazione della mobilità è stata Lisbona (Portogallo) per 30 alunni dal 9 al 30 luglio. La seconda mobilità è stata realizzata, invece, ad Alicante (Spagna) per 15 alunni dal 26 agosto al 16 settembre. Entrambi i progetti hanno visto la presenza di docenti tutor interni ed esterni, coordinati dalla prof.ssa Leo, referente dell'internazionalizzazione dell'istituto.

"I PCTO all'estero a finanziamento PON – sono le parole della prof.ssa L. Leo – sono soprattutto un'occasione di arricchimento culturale per i nostri studenti, i quali, vivendo in ambienti sociali e culturali differenti, implementano competenze trasversali in termini di personalità e attitudini".

"Il Lotti-Umberto I di Andria – sono le parole del dirigente scolastico Pasquale Annese– continua a credere e investire in questo processo di internazionalizzazione dell'istituto in contesti esteri: oramai una tradizione decennale che si rinverdisce ogni anno. In cantiere altre interessanti iniziative all'estero, in un contesto sempre più mutevole e dinamico".
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
  • Alternanza Scuola Lavoro
  • IISS “Lotti-Umberto"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Lavoro: oltre 3200 proposte occupazionali nella Bat, a Bari e Foggia Crescono le opportunità di occupazione nel turismo con l’evento TOPDays 2025. EURES propone Seize the summer 2025
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo Il cortometraggio parte dai banchi di scuola dando vita ad un viaggio che affronta tematiche come la guerra e il bullismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.