Carabinieri forestali
Carabinieri forestali
Politica

Paventata perdita sede dei Carabinieri Forestali, AndriaLab 3: «Previsti nuovi interventi per dare nuova vita all'immobile»

«Un lavoro di squadra svolto dall’Amministrazione Bruno in perfetta e completa sinergia con l’Ente Parco dell’Alta Murgia» la risposta alle consigliere M5S Faraone e Sgarra

Il Gruppo consigliare AndriaLab 3, circa il paventato rischio di veder perdere n presidio di legalità quale la sede dei Carabinieri Forestali a Gurgo, risponde alle consigliere comunali M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.

«Strano modo di fare politica quello che mettono puntualmente in atto le due consigliere comunali di minoranza dei cinque stelle. Invece di documentarsi presso gli uffici comunali, come il ruolo da esse rivestite reclama, su problematiche che per loro stessa ammissione "pare" sussistano, preferiscono esternare pubblici lamenti sui social, chiedendo risposte direttamente al loro domicilio a stretto giro di media. Questo modo di fare, ancora una volta ci consente di rendere pubblica, cosa che facciamo con piacere, tutta una attività amministrativa silenziosa ma proficuamente produttiva.
L'Amministrazione di Giovanna Bruno sin dal suo insediamento ha avuto come priorità quella di fornire al territorio presidi di legalità. In questa ottica si sono messe a disposizione le aree per le nuove caserme dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Oggi viene sollevata la questione della manutenzione della sede dei Carabinieri Forestali presso la Dolina carsica di Gurgo.
La risposta che viene data a chi paventa rischi di perdita del fondamentale presidio a tutela dell'ambiente e del territorio costituito dalla Sede del Corpo Forestale dello Stato quale Stazione del Parco Nazionale Ata Murgia è estremamente positiva.
Il Ministero della Transizione Ecologica, con nota ricevuta il 17 dicembre scorso, nell'ambito del "Programma Parchi per il clima 2021" accordava fra le altre misure al Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Ente gestore della sede presso Gurgo della Stazione della Forestale, la somma di 345.822,87 euro finalizzata alla manutenzione ed efficientamento energetico dell'immobile. Una somma consistente per consentire al fabbricato di proprietà comunale, la cui disponibilità al mantenimento di quell'utilizzo era già stata espressa al Ministero con nota del Sindaco sin dallo scorso mese di settembre, non vada in deperimento dopo l'incuria in cui era stato lasciato nel decennio scorso. Revisione e potenziamento dell'impianto fotovoltaico, risanamento e isolamento termico delle murature, sostituzione serramenti, impianto di climatizzazione a pompa di calore, sostituzione dei corpi illuminanti con nuove lampade a led ad alta efficienza, sono fra i principali interventi previsti, che ridaranno nuova vita e dignità alla Sede di Stazione della Guardia Forestale.
Un lavoro di squadra svolto dall'Amministrazione Bruno in perfetta e completa sinergia con l'Ente Parco dell'Alta Murgia a tutela di un fondamentale presidio di legalità nell'ottica della salvaguardia dei beni naturalistici del nostro territorio.
Stiano serene le Consiglieri Comunali. Si lavora. In silenzio ma si lavora. Le problematiche a che a loro "paiono sussistere" ed i rischi che paventano, sono presi in carico ben prima di quanto esse immaginino. Invece di intervenire solo sui social, si facciano un giro fra gli assessorati. E' una prerogativa, se non un dovere di chi ricopre quel ruolo».
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • Carabinieri Forestali
  • dolina di gurgo
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.